Anteprima a Scorrano per il libro dedicato a Santa Domenica
Vede la luce il frutto di una meticolosa ricerca storica di Bruno Paolo Nicolardi sul culto di santa Domenica in Italia. Edito da Il Raggio Verde il libro offre interessanti spunti di riflessione
SCORRANO - ‘Il culto di Santa Domenica in Italia -Ricerche e riflessioni’ è il titolo del volume di Bruno Paolo Nicolardi (Il Raggio Verde, 96 pagine, 20 euro) che sarà presentato in anteprima nazionale a Scorrano venerdì 14 luglio, in piazza Municipio, a partire dalle ore 21. Nella serata di presentazione, sono previsti gli interventi del Sindaco, Mario Pendinelli; dell’Assessore alla Cultura Annalisa Mariano; del Presidente Pro Loco Scorrano, Piero Palumbo; del Parroco don Massimo De Donno e del presidente del Centro Studi Scorranesi, Giovanni Giangreco.
Nel corso della manifestazione, moderata dalla giornalista editore Raggio Verde, Antonietta Fulvio, è prevista una performance d’arpa a cura di Chiara Rita Vittoria Gambino. Laureato in Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Lecce, Bruno Paolo Nicolardi vanta una lunga carriera di insegnante di lingua francese ed è membro del Centro Studi Scorranesi. La sua attenta ricerca si basa sullo studio di fonti antiche e individua cinque aspetti fondamentali nella diffusione del culto in Italia. Dopo aver percorso e raccontato i luoghi sulle tracce di Santa Domenica, lo storico delinea l’area di sviluppo del culto e ci presenta le leggende e i miracoli riguardanti la Santa approfondendone l’iconografia nella bellissima sezione con le immagini a colori. Particolarmente suggestiva e ricca di spunti di riflessione è il capitolo "Chi è Santa Domenica". Completano il volume la ricca bibliografia, la sitografia e l’indice dei luoghi.