Tradizionale festa di san Pompilio a Campi Salentina
CAMPI SALENTINA - Ogni anno nei giorni del 14 e 15 luglio la città di Campi Salentina, comune a nord del suo capoluogo Lecce, vive con intenso fervore religioso e con varie manifestazioni popolari la sacra festa patronale di San Pompilio. Nella vigilia si celebra la Messa solenne con la benedizione “del pane di San Pompilio” e la popolazione tutta interviene con estrema partecipazione. Durante la sera si svolge invece la tradizionale processione per le vie del paese di Campi salentina con i fedeli che accompagnano la statua del Santo.
La sera del 15 Luglio sarà dedicata allo spettacolo di musica popolare con il gruppo Sikalìndi, che con la fierezza di proporre la tradizione musicale e l'ambizione di contribuire alla conservazione del patrimonio culturale salentino, alla fine del 2022 hanno messo insieme voce, strumenti e ballo e, da lì, si è aperto il sipario su uno spettacolo fatto di suoni e danze tradizionali, che coinvolge il pubblico rendendolo protagonista di una festa di comunità. È l'antica tradizione contadina di festeggiare il cambio delle stagioni e l'abbondanza dei raccolti che oggi viene riproposta dai Sikalìndi nel loro spettacolo, una festa che ci fa sentire sempre più Salentini.
Anna Chiara D'Elia - Voce
Francesco Borelli - Chitarra
Maria Chiara Maffeo - Ballerina
Mimmo Puricella - Organetto e Fisarmonica
Paolo Trevisi - Tamburello
https://www.facebook.com/sikalindi
https://sites.google.com/view/sikalindi-salento