rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Dal Salento alla Capitale / Otranto

Il tamburello tra suoni di solidarietà e speranza: il progetto approda a Roma

Nuovo appuntamento per i Tamburellisti di Otranto in un progetto in collaborazione con suor Paola, religiosa e volto televisivo

ROMA - Il tamburello e i suoni salentini per trasmettere solidarietà e speranza: è questo il senso del nuovo progetto del maestro Massimo Panarese, responsabile dei Tamburellisti di Otranto, il gruppo di baby percussionisti e testimoni della musica popolare nel mondo.

Il nuovo progetto è partito da un’idea di suor Paola D’Auria, religiosa e volto noto anche in tv, in occasione del venticinquesimo anniversario della So.Spe – l’associazione di volontariato onlus di cui si occupa: sono stati coinvolti tutti i bambini ospiti della casa famiglia e gli alunni dell’istituto Sacro Cuore di Gesù Farnesina.

I bambini con entusiasmo e partecipazione si sono lasciati coinvolgere dai ritmi della pizzica e da questa nuova esperienza. Ora si esibiranno con tamburello canto e ballo della pizzica, cantando due canzoni scritte dal maestro (l’incitazione “Forza Belli” e Antiche Tirricate), domenica 26 febbraio all’Auditorium della Conciliazione, alla presenza di grandi ospiti del mondo dello spettacolo.

L'evento di Roma

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il tamburello tra suoni di solidarietà e speranza: il progetto approda a Roma

LeccePrima è in caricamento