-
Dove
- Le Cesine
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 30/07/2019 al 04/08/2019
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Prosegue la programmazione del progetto Taotor di Astragali Teatro.
Martedì 30 luglio (ore 21 - ingresso gratuito) nella Riserva Le Cesine Oasi WWF e domenica 4 agosto (ore 21 - ingresso gratuito) alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per Alchimie, la Compagnia Diaghilev proporrà "Le mille e una notte", diretto e interpretato da Paolo Panaro. Il racconto si apre con la storia del re di Persia, che dopo aver punito con la morte la moglie infedele, convinto della malvagità di tutto il sesso femminile, decide di passare ogni notte con una donna diversa che poi uccide all'alba.
Il tragico incanto è spezzato da Shahrazad, che usando lo stratagemma di raccontare ogni notte una favola e di interromperla al momento opportuno, lascia nel re la curiosità di sentire il seguito. Shehrazad apre le porte del libro mirabile, ne rompe il sigillo. Le Mille e una Notte è il regno supremo dei lettori insonni. Le Mille e Una Notte sono pensate da un animo al femminile ma interpretate con animo maschile. Entrambe le anime pervadono i racconti notturni.
Il motto delle Mille e Una Notte è: “o un racconto o la vita". Raccontare equivale a vivere. Si parte dal tradimento della moglie del re di Persia. Prima del tradimento non accade nulla, non esistono storie, non esiste parola. Il tradimento infrange un ordine; quell'ordine che in quest'opera è a pagina zero, prima che si odano le voci e i frastuoni delle storie. Le Notti sono piene di tradimenti: regine che tradiscono con schiavi, bianche con neri, bellissime con deformi. Shahrazad riconosce il tradimento come luogo d’elezione della nascita del linguaggio, degli incantamenti, degli incantamenti gettati e sciolti. La storia dell'uomo non è forse inaugurata dal tradimento di Eva? E poi...
Da martedì 6 a giovedì 8 agosto (ore 21 – ingresso libero) nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce appuntamento con le tre serate finali della prima edizione del Premio teatrale "La Distilleria". Promosso da Astràgali Teatro, all'interno del progetto "Alchimie", è dedicato a lavori teatrali (originali o non originali) in lingua salentina, che vedono una grande partecipazione della comunità locale. In questo tipo di teatro si cerca un punto di incontro tra l’incessante lavoro della tradizione e della costruzione dell’identità culturale e una convenzione espressiva che riesca in modo efficace a parlare in maniera diffusa e condivisa a molte persone. Nella Distilleria De Giorgi andranno in scena le tre proposte ritenute più meritevoli. "La notte... porta consiglio" della Compagnia Attori Riuniti (6 agosto), "Lu ciucciu te fera " della Compagnia La Crisalide (7 agosto) e "La proprietà" della Compagnia A ddu tira la ciuccia (8 agosto) si contenderanno il "Premio teatrale La Distilleria".
Venerdì 9 agosto (ore 21 - ingresso libero) alle Cesine e domenica 11 agosto a Rudiae (ore 19 - ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria) doppio appuntamento con La notte dei poeti. La sesta edizione dell’iniziativa della compagnia salentina dedicata alla poesia è uno spazio per dare voce a molteplici esperienze di scritture poetiche, che sono presenti sul nostro territorio, in Italia e quest’anno anche con una finestra sulla poesia rumena. La Notte dei poeti coglie la complessità della ricerca che si è sviluppata negli ultimi decenni e crea una possibilità di incontro tra chi scrive e chi va incontro alla scoperta della scrittura attraverso la lettura e l’ascolto. Elabora una risposta ad una necessità diffusa di conoscenza e di ascolto della poesia, a cui corrispondono occasioni limitate di confronto.
Taotor è un articolato progetto triennale promosso da Astràgali Teatro, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia, in collaborazione con Ar.Va, Theutra e il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e con i comuni di Lecce, Vernole, Castro e San Cesario di Lecce dove si svolgono anche le attività di "Alchimie – la Distilleria De Giorgi residenza artistica di comunità", progetto, sostenuto da Fondazione con il Sud, promosso dal Centro italiano dell'International Theatre Institute - Unesco e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce e altri partner.