Ubu Re
TEATRO DEI VELENI coop sociale - SCUOLA D’ATTORE
presenta
UBU RE
da Alfred Jarry
Adattamento testo e regia Alessandra Cocciolo Minuz
con gli allievi de ‘Il Corpo Scenico: teatro e bioenergetica’
Alessandra Marzo, Beppe Suppa, Carolina Attanasio, Francesco Micali, Giovanni Papadia, Mary Manno, Salvatore Mazzotta Samuele Greco, Viviana Sindaco
L’Ubu re di Alfred Jarry, dramma del 1896, è considerato un punto di partenza dell’avanguardia storica teatrale, così come il suo autore un rivoluzionario e innovatore. L’opera sfugge talmente agli schemi del teatro classico da farla sembrare quasi non-teatro. Se ci si ferma alla trama di Ubu roi, non si vede niente più che una storia come tante, dove un mediocre e rozzo generale, sobillato dall’ambiziosa moglie, uccide il proprio re e ne prende il posto. Subirà poi la reazione del figlio del re ucciso, che con l’appoggio di un alleato, lo sconfiggerà costringendolo all’esilio. Da Macbeth in poi una storia banale, verrebbe da dire. Ma è nel contesto di questa storia che trovano rappresentazione le più basse meschinità dell’uomo, le sue miserie e le sue contraddizioni. La rivoluzione di Jarry, tuttavia, non è tanto il “cosa” ma il “come”.
Sulla scena è tutto esagerato e innaturale: la declamazione, i gesti, i costumi, i cambi luce improvvisi, le musiche e gli effetti sonori ricorrenti e ossessivi.
E’ il grottesco a farla da padrone.
Sabato 30 giugno 2018 ore 21
Haustheater Laboratorio Urbano S.P. San Donato – Galugnano
presso impianti sportivi comunali a San Donato (Le)
Ingresso 5 euro
Info: 3200264370 – 3896986894
teatrodeiveleni@gmail.com
www.teatrodeiveleni.com