Rione Junno a Nardò e Vianello ad Alezio: gli eventi del weekend
I due artisti, musicalmente diversi, sono attesi insieme ad altri ospiti del fine settimana salentino. Non mancheranno le escursioni e le sagre della volia cazzata e del porcu meu
Lecce - Il calendario degli eventi c'è, e la voglia di trascorrere un piacevole weekend autunnale di sicuro non manca.
Vediamo, quindi, quali sono i principali appuntamenti musicali della serata di venerdì 18 ottobre: Monteroni ospiterà un concerto bandistico; Alessandro Quarta inaugurerà la 50esima stagione della Camerata musicale salentina; "The Niro" sarà in concerto a Nardò; il Barroccio proporrà il progetto "Sitar guitar fusion" mentre Maria Antonietta e Giorgio Poi suoneranno a Lecce per il SeiYoung.
Concerti e feste proseguiranno per tutto il weekend: Edoardo Vianello è atteso ad Alezio; il circolo Arci Levèra ospiterà un djset; Rione Junno sarà a Nardò per il Folkbook.
Gli appassionati di teatro e cinema non potranno perdere la presentazione, ad Acaya, del film "La fattoria dei nostri sogni"; San Cesario di Lecce ospiterà i nuovi spettacoli della rassegna "Alchimie".
Interessanti e vari gli eventi culturali: il Castello di Otranto ospiterà l'incontro etnoculturale "Fustanella"; a Racale sarà presentato il libro "Nessuno è profeta in patria?"; Icaro Space ospiterà il jukebox letterario; ad Aradeo si svolgerà l'open day della Protezione civile.
Impedibili le sagre, come quella del "porcu meu" a Muro Leccese e quella della "volia cazzata" a Martano.
Chi ha voglia di trascorrere un po' di tempo all'aria aperta potrà approfittare della gita fuori porta da Lupiae a Rudiae o visitare l'affascinante Parco archeologico di Lecce.
Diamo infine uno sguardo alle mostre in programma: Lampante"; a Lecce è possibile visitare la mostra "La vita è una fiaba"; il Must di Lecce propone "Sguardi" di Omar Galliani; presso la Fondazione Palmieri sarà possibile visitare i quadri di De Luigi, "Ossimori pittorici". il Castello di Gallipoli ospita ancora "