rotate-mobile
Green Campi Salentina

A Campi Salentina il carnevale è ecologico. Sfilata green in centro

Maschere, musica, sorrisi e divertimento. Ma con un messaggio di fondo importante: sensibilizzare quanti più cittadini possibili, di ogni età, sull'ambiente

CAMPI SALENTINA – Un carnevale all’insegna dei colori e dell’ambiente, quello organizzato a Campi Salentina, dove oggi si è tenuta la sfilata delle maschere, partita da via Mamma Bella e proseguita fino alla villa comunale. Una manifestazione ecologica, com’è stata ribattezzata dalle associazioni Chiaramente e I veri amici del carnevale, che ne hanno curato l’organizzazione, per riflettere sulle nuove sfide che deve affrontare l’umanità. Importante dedicare un pensiero alla natura che ci circonda, anche in momenti comunque votati alla spensieratezza e alla convivialità. E questo, proprio per sensibilizzare quanti più cittadini possibili, di ogni età.

L’evento all’aperto, che rappresenta anche il quarto memorial “Don Ninu te la posta” (storico organizzatore del carnevale a Campi Salentina negli anni ’80), era stato previsto inizialmente per domenica 12 febbraio, per poi slittare a oggi a causa delle avverse condizioni meteo. E bene è comunque andata, perché a Lecce, quindi a una manciata di chilometri di distanza, si è abbattuto nel primo pomeriggio un breve, quanto intenso temporale, con tanto di grandine.

Campi, una sfilata ecologica

A Campi, invece, tutto è filato liscio, nonostante il cielo nuvoloso, e le maschere hanno dato bella mostra di sé, con l’accompagnamento musicale della banda “Antonio Rainò – Città di Veglie” del maestro Cosimo Costa, “Le majorette di Veglie” e il gruppo “Sbandieratori e musici Città di Oria”. La manifestazione più attesa è stata preceduta, domenica scorsa, dal veglioncino dei bambini, tenutosi presso il salone del centro pastorale di via Giovanni XIII, dove si torna anche oggi per la pentolaccia, fra musica, balli e animazione.

Trattandosi di un carnevale ecologico, oltretutto, le associazioni hanno chiesto all’azienda Monteco di fare la sua parte in una manifestazione basata sul rispetto per la terra e la sostenibilità ambientale. Un invito che è stato accolto con entusiasmo, tanto che a guidare la sfilata green c’era oggi proprio un mezzo elettrico della ditta, allestito interamente con materiale da riuso. Un’allegoria per simboleggiare il respiro della terra: zero emissioni e zero rumore. Ad eccezione dei sorrisi dei tanti partecipanti e dell’allegra musica che accompagnato la sfilata ecologica.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Campi Salentina il carnevale è ecologico. Sfilata green in centro

LeccePrima è in caricamento