Durerà tre anni
Sostenibilità ambientale, economica e sociale: protocollo tra Lecce e Gse
Siglato a Bergamo l’accordo tra il Comune e la società del ministero dell’Economia per supportare interventi di riqualificazione, di produzione di energia da fonte rinnovabile e per contenere i costi del caro bollette
il 23 novembre del 2022
Attualità
Maltempo, Coldiretti: “Sette eventi in sette giorni. Salento la Tornado Valley d’Italia”
L’associazione di categoria tira le somme dopo gli ennesimi danni causati dalla bufera nel Tacco. “La Puglia si posiziona al quarto posto della classifica delle regioni italiane maggiormente colpite dagli effetti violenti dei cambiamenti climatici”
il 23 novembre del 2022
Mazzini
Nuove piantumazioni in vari quartieri e lezioni per la Giornata dell’albero
Parco Melissa Bassi, quartiere San Lazzaro, Parco del Galateo e Santa Rosa coinvolti in vari progetti. Salvemini: "Negli ultimi due anni abbiamo messo a dimora in città circa 2mila 500 nuovi alberi"
il 21 novembre del 2022
Mazzini
A San Lazzaro nuove piantumazioni
Lecce, avviato il censimento collettivo degli alberi monumentali
Si tratta di un’operazione partecipata tra associazioni, scuole, enti, esperti e cittadini attivi per certificare elementi naturali espressione della storia del territorio
il 21 novembre del 2022
Green
Donati a Specchia la talea dell’albero di Falcone e un Corbezzolo: cerimonia coi forestali
Un momento di festa nel piccolo comune del Capo di Leuca. Alla presenza dei vertici dei carabinieri forestali, la piantumazione dell’esemplare. Hanno preso parte anche gli amministratori locali e la viceprefetta
il 21 novembre del 2022
Green
Tutela del patrimonio naturale: querce, cipressi e tanti altri alberi donati
L'iniziativa interessa i bambini delle scuole primarie e secondarie di Leverano. “Ogni amministratore pubblico ha una precisa responsabilità, creare le condizioni per migliorare l’ambiente e arginare la crisi climatica" sottolinea l’assessore Nuccio Muci
il 21 novembre del 2022
Green
Giornata nazionale degli alberi, tutte le iniziative nel capoluogo
Fra domenica e lunedì, appuntamenti presso il Parco Melissa Bassi, l’ex Parco Lavinia in via Vecchia Carmiano, Parco del Galateo e rione San Lazzaro, in quest'ultimo caso con l'inizio della messa a dimora di 86 nuovi alberi
il 19 novembre del 2022
San Pio
Quasi 900 chili di ingombranti e Raee raccolti in una mattinata
Questa mattina la giornata straordinaria voluta da Comune di Lecce e Monteco. In piazzetta San Michele Arcangelo si è recato un centinaio di cittadini per il conferimento
il 19 novembre del 2022
San Pio
San Pio
Rifiuti ingombranti, una giornata dedicata per conferire velocemente
Appuntamento per i leccesi sabato 19 novembre in piazzetta San Michele Arcangelo con una postazione allestita dalla Monteco. Basterà presentarsi con tessera sanitaria e avviso Tari
il 17 novembre del 2022
San Pio
Politica
Discarica di Corigliano d’Otranto, il no del Consiglio alla proposta di Pagliaro
Respinta la mozione presentata dal consigliere regionale. "La mia posizione resta ferma: la discarica, costruita sulla falda acquifera a cui attinge l’80 per cento dei salentini, non si deve aprire”
il 15 novembre del 2022
L'evento
Fertilità dei suoli e agricoltura conservativa: se ne parla ad Ugento
Un convegno tematico organizzato dall’associazione di promozione sociale “Canale Salento” in sinergia con “Patty per l’ambiente”: si parlerà di azioni sane in difesa dell’ambiente e di rivitalizzazione dei terreni
l'11 novembre del 2022
Politica
Fermo pesca triennale dei ricci, obiettivo: legge entro primavera
Incontro organizzato con ambientalisti e associazioni per illustrare la proposta del consigliere regionale Paolo Pagliaro e per raccogliere ulteriori idee e contributi
il 9 novembre del 2022
In 88esima posizione su 107
Qualità della vita, la classifica del 2022: la provincia di Lecce in discesa
Pubblicata l'indagine di "Italia Oggi” e Univesità La Sapienza sulla base di diversi indicatori: vince Trento, il Salento e tutto il Sud in calo, come già accaduto nelle precedenti rilevazioni. Miglior dato quello relativo al sistema salute
il 7 novembre del 2022
Green
Porto Cesareo sempre più “green”: l’Area marina protetta ottiene l’iscrizione Emas
Lo ha stabilito Emas Italia lo scorso 28 ottobre. Si tratta di uno strumento volontario di certificazione ambientale rivolto ad aziende ed enti pubblici, per la valutazione, la relazione e il miglioramento delle prestazioni ambientali
il 3 novembre del 2022
Green
“Green Goal”, dal calcio femminile un’idea di sostenibilità ambientale
Il programma di sostenibilità ambientale di “Black – White”, associazione sportiva di Leverano
il 2 novembre del 2022
Stadio
“Bellezza in bicicletta”: il primo corso di guida in bici, per donne e tenuto da donne
Da sabato 5 novembre presso gli spazi della parrocchia di San Giovanni Battista in via Novara a Lecce inizierà il ciclo di quattro lezioni della durata di due ore ciascuna distribuite in due settimane per conoscere le regole della circolazione
il 30 ottobre del 2022
Stadio
Green
Inquinamento ambientale, esercitazione al largo del porto di Gallipoli
L’attività di contenimento e recupero dell’olio combustibile pesante sversato si è svolta sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Gallipoli. Necessaria per saggiare tempi e modi di risposta in caso di un disastro
il 28 ottobre del 2022
Video
Calendario dell’Arma, un “oggetto di culto” quest’anno dedicato alla natura
LECCE – Anche a Lecce, come in tutto il resto d’Italia, è stato presentato oggi il Calendario storico dell’Arma dei carabinieri, edizione 2023. Un appuntamento ormai storico, visto che si è alla 90esima edizione, per quello che, usando le stesse parole del comandante provinciale Donato D’Amato...
il 28 ottobre del 2022
Green
“Scuola ECOista”, la startup sociale ideata per risparmiare sull'utilizzo della plastica
L'iniziativa, pensata nel 2018 da alcuni studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, era stata interrotta dall'avvento del covid. Ora gli alunni - diventati studenti universitari - hanno proseguito il loro percorso
il 26 ottobre del 2022
Un albero per ricordare il biologo scomparso
San Cesario, giornata di sensibilizzazione ambientale nel ricordo di Enrico Panzera
Si chiama “Puliamo il mondo” l’iniziativa promossa da Legambiente, organizzata dal Comune, che vedrà la partecipazione degli studenti dell’istituto comprensivo locale e delle associazioni territoriali
il 22 ottobre del 2022