A Lecce
Condominio solidale in via Pozzuolo, residenti curano il corridoio verde
Si è svolto ieri l’appuntamento che ha segnato una tappa del progetto di innovazione sociale che ha coinvolto gli abitanti dei condomini di edilizia residenziale pubblica situati tra parco Corvaglia e parco Balsamo
il 22 ottobre del 2022
A Lecce entro un mese
Cinque eco-compattatori in città per conferire in strada le bottiglie di plastica
Approvato dalla giunta comunale il collocamento dei piccoli raccoglitori automatici che permetteranno ai cittadini di ricevere una premialità promuovendo una corretta raccolta differenziata
il 21 ottobre del 2022
Stadio
Abbattimento alberi, la protesta: “Giù anche quelli conservabili”
Il coordinamento che accorpa più associazioni contesta le modalità dei lavori in corso. “Non è stata fatta la consulenza agronomica suppletiva”. Picchetto in viale Leopardi. L'assessore Nuzzaci replica spiegando che vengono rimossi anche quelli che avrebbero vista compromessa la loro staticità
il 20 ottobre del 2022
Stadio
Comparto in difficoltà
Rilancio dell’agricoltura, confronto tra Cia Salento e amministrazione
Nell’incontro, presso la sede del comune di Taviano, si è discusso anche del futuro del mercato ortofrutticolo della città dei fiori: “A lavoro per trovare le soluzioni adeguate al momento di crisi”
il 18 ottobre del 2022
Il 17 novembre a Roma
Tra passato e futuro: Gal Terra D'Arneo premiato con la Bandiera Verde
Il riconoscimento della Confederazione Italiana Agricoltori per il Gruppo di azione locale attivo da 25 anni. La soddisfazione del presidente, Cosimo Durante
il 13 ottobre del 2022
Salute
Clima, luce, computer: il piano dell’Asl per risparmiare in tempi di caro energia
La direzione strategica ha diffuso un vademecum rivolto al personale con consigli, ma anche vere e proprie regole, per cercare di abbattere i costi in un range fra il 5 e il 15 per cento. Evitando sprechi e comportandosi in ufficio come in casa propria
l'11 ottobre del 2022
Cronaca
Presunti abusi edilizi: rilievi col drone e parte esposto in Procura. Ispezioni dei forestali
Gli accertamenti sono stati disposti alla periferia di Novoli, in un'area in cui sono concentrate villette di recente costruzione. Su delega della Procura della Repubblica di Lecce i carabinieri hanno avviato i primi controlli: sarebbero una quindicina in tutto, di concerto con l’Ufficio tecnico comunale
l' 8 ottobre del 2022
Arriva l'ok
Rinnovabili, via libera dal governo a un nuovo impianto fotovoltaico nel Salento
Sorgerà nelle campagne tra Copertino e Galatina, in località Mollone: presentato nell’aprile 2021 il progetto ha ottenuto il giudizio positivo di compatibilità ambientale. Tre in tutto le strutture approvate in Puglia
il 6 ottobre del 2022
Importi versati dai consorzi
Differenziata: per il 2020 il Comune di Lecce incassa un milione e 250mila euro
A Roma presentati il nuovo rapporto Conai-Anci e il portale aperto per la consultazione dei dati. Dalla plastica il corrispettivo più alto, dal vetro il maggior quantitativo raccolto
il 4 ottobre del 2022
Politica
“Zone cuscinetto in mare”. La proposta contro la mattanza di pesce
La mozione del consigliere regionale Pagliaro per limitare la pesca industriale con la tecnica del cianciolo, favorendo le marinerie salentine e pugliesi, ripopolando nel frattempo le acque. "Le aree con raggio di tre miglia dai punti più alti delle secche"
il 3 ottobre del 2022
Attualità
Trasporto pubblico a Lecce, apportate alcune variazioni
Da lunedì 3 ottobre alcune linee subiranno delle piccole modifiche, frutto dell'osservazione dei flussi di utenza e del confronto con gli utilizzatori dei bus per motivi scolastici e lavorativi
l' 1 ottobre del 2022
Politica
Dopo la consegna del documento, attivisti di Fridays for future convocati in Provincia
Venerdì l’elenco delle proposte che gli ambientalisti hanno ritenuto urgenti su temi come rimboschimenti, lotta agli incendi e alle emissioni. Oggi l’incontro con il presidente dell’ente, il consigliere con delega all'Ambiente e con il capo Ufficio di gabinetto
il 30 settembre del 2022
Litorale
Appicca fiamme in più punti sul litorale: bloccato e indagato per incendio boschivo
Un 35enne di Lizzanello è stato fermato nel pomeriggio di giovedì dai carabinieri forestali, intervenuti a Torre Chianca assieme ai vigili del fuoco. Denunciato su disposizione del pubblico ministero
il 30 settembre del 2022
Litorale
Capofila il Comune di Nardò
Tutela aree protette: arrivano fondi "green" per la community Ionico-Adriatica
Pubblicata la graduatoria del bando del dipartimento per gli Affari regionali che destina 2 milioni e 388 mila euro di risorse del Pnrr all’aggregazione dei Comuni. Interventi ecosostenibili nei parchi naturali e lungo i litorali di oltre dieci municipalità salentine
il 29 settembre del 2022
Cronaca
Un Falco pellegrino vittima della caccia: ucciso assieme alla preda a Leverano
Dopo il grave ferimento di una cicogna, giorni addietro, costatele l’amputazione dell’ala, impallinato a morte un altro volatile. La segnalazione dei volontari del Centro di recupero di Calimera
il 29 settembre del 2022
Nei giorni scorsi
Piste ciclabili più datate: completato il rifacimento di circa un chilometro
Tra le prime a essere realizzate in città, sono state oggetto di manutenzione straordinaria nelle vie Miglietta, Bernardini, Don Minzoni e viale Torre del Parco
il 28 settembre del 2022
Cronaca
Burgesi, Tar dà ragione al Comune: legittime le prescrizioni per la tutela ambientale
Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato dalla società incaricata della post gestione del vecchio impianto di Ugento. Per il giudice gli obblighi imposti dalla Regione sono necessari ai fini del monitoraggio ambientale
il 28 settembre del 2022
Green
Impallinata una cicogna che non potrà più volare. Dito puntato contro la stagione della caccia
Il volatile, specie rara e protetta, è stato trasportato con gravi ferite da una guardia zoofila e da un assessore di Presicce-Acquarica presso il Cras di Calimera. I veterinari gli hanno amputato l’ala. L’ira dei volontari
il 27 settembre del 2022
Green
Cresce la percentuale di raccolta differenziata: Lecce al secondo posto tra le città pugliesi
I dati pubblicati sul portale Ecologia della Regione Puglia certificano una media annuale, relativa ai primi otto mesi dell’anno, del 67,16 per cento nel capoluogo salentino
il 24 settembre del 2022
Green
Fridays for future. Sciopero globale, proposte locali: consegnato documento in Provincia
Il corteo, partito da Porta Napoli e diretto in Piazza Sant’Oronzo, ha visto la partecipazione di studenti degli istituti superiori con l’adesione delle principali associazioni ambientaliste del territorio. “Lotta alle emissioni e indagini epidemiologiche da Asl e Arpa”
il 23 settembre del 2022