Assistenza domiciliare: tutte le informazioni utili del comune di Lecce
Recarsi il martedì e il venerdì dalle 9 alle 12 presso l’ufficio Anziani, Palazzo ex-Omni
Il cittadino anziano (ultrasessantacinquenne) può richiedere il servizio di assistenza per bisogni di tipo socio-assistenziale che comprende prestazioni di:
- servizio pasti a domicilio (affidamento esterno);
- accompagnamento presso strutture territoriali;
- servizio lavanderia (affidamento esterno): ritiro, lavaggio e stiratura di indumenti personali con riconsegna a domicilio.
Come chiedere il servizio
Il cittadino può richiedere il servizio indicando le proprie generalità e l’ubicazione esatta della propria abitazione al fine di permettere all’assistente sociale dell’area di competenza la relativa valutazione. Il cittadino ultrasessantacinquenne può invece rivolgersi direttamente presso la PUA (porta unica di accesso) sita presso il distretto Socio Sanitario, Ospedale Vito Fazzi, P.tta Bottazzi- Lecce per quanto concerne:
- aiuto e cura della persona (igiene personale);
- aiuto e supporto alla persona per la gestione della casa (pulizia ambienti, spesa, commissioni esterne, contatti con il medico di base per prescrizioni).
Documenti da presentare
Alla domanda dovranno essere allegati:
- modello ISEE (reperibile presso qualsiasi C.A.F.);
- verbale di riconoscimento d'invalidità civile ed eventuale certificato medico attestante lo stato di salute;
- autocertificazione attestante i redditi esenti da IRPEF e la composizione del nucleo familiare.
La documentazione deve essere consegnata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Lecce in via Francesco Rubichi, 16.