Su Lecce, in particolare, ancora bel tempo nelle prossime 48 ore, ma un peggioramento è atteso a partire da sabato. E da domenica sera potrebbe arrivare una fase intensa di maltempo
Un nuovo impulso d’aria decisamente fredda porterà tra mercoledì sera e giovedì un aumento delle nubi, con delle piogge e rovesci sparsi anche a carattere grandinigeno, specie sul Salento. Le previsioni di 3bmeteo
Saranno giornate in compagnia di nubi irregolari e spazi assolati, ma anche tante piogge e rovesci sparsi, anche a sfondo temporalesco, specie sul Salento dove i fenomeni saranno più probabili
La prima parte della settimana si apre all’insegna di un nuovo rinforzo dell’anticiclone, che nei prossimi giorni si assocerà all’afflusso di masse d’aria calda dal Nord Africa
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “anticiclone africano per tutti, anche al Nord dove si chiude la lunga serie di temporali, salvo qualche nuovo acquazzone in montagna. Caldo intenso e afoso, estremo al Sud e sulle Isole con picchi di oltre 40°C”
Nel dettaglio di Lecce, il bel tempo resterà protagonista almeno sino al ferragosto con tempo stabile e asciutto e cieli al più “sporcati” da innocue velature in transito
Caldo intenso che sarà duraturo, facendosi sentire per tutta la prossima settimana a causa di una nuova fiammata Cieli soleggiati ma localmente disturbati dal passaggio di nubi alte con sabbia
A Lecce picco di caldo atteso tra martedì e mercoledì prossimo con temperature fino a 35-37°C. Cielo in gran parte sereno almeno fino a metà della prossima settimana
Anche a Lecce le prossime giornate saranno caratterizzate da tempo stabile e generalmente soleggiato, con temperature inizialmente ancora gradevoli, ma in netto rialzo entro metà settimana
Caldo in Puglia ben al di sopra delle medie del periodo, anche di 10 gradi, spiegano da 3bmeteo.com. Clima afoso specie durante le ore notturne in provincia di Lecce
Nel weekend oltre 35 °C nel basso Salento, ad inizio settimana picchi di 40 °C nel Tavoliere. Ad annunciarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Andrea Bonina
Sarà un'Italia spaccata in due, secondo gli esperti di 3Bmeteo. Piogge al Nord e in parte del Centro, ma nel Mezzogiorno arriveranno venti caldi dal Nord Africa, con picchi di oltre 33-34° lunedì
Secondo le previsioni degli esperti di 3bmeteo entro il 1° Maggio in arrivo punte di quasi 30 gradi anche nel Salento. Poi nuova regressione e instabilità nei primi giorni della prossima settimana
Gli esperti di 3bmeteo.com prevedono massime non superiori ai 15 gradi: il fronte freddo sul Salento a Pasqua, meglio il giorno con prevalenza di cielo sereno. Martedì nuovo parziale peggioramento
Le correnti fredde sono in fase di esaurimento per l'arrivo dell'alta pressione. L'avvicinamento a Pasqua sarà all'insegna del tempo soleggiato: temperature minime e massime in aumento
Il quadro meteorologico appare rassicurante, senza particolari scossoni almeno fino al termine di febbraio. Solo la prossima notte potrebbe esserci una debole incursione di una perturbazione in transito sui Balcani