rotate-mobile

Notizie dalla zona di Gagliano Del Capo

Invia la tua segnalazione
Escursione: il canyon Ciolo ed il sentiero delle grotte cipolliane
Eventi

Escursione: il canyon Ciolo ed il sentiero delle grotte cipolliane

Con questa escursione naturalistica scopriremo uno dei percorsi più suggestivi del Parco Naturale Costiero Otranto-S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Esploreremo il Canyon del Ciolo e le Grotte Cipolliane. Il percorso partirà con l’esplorazione del Canyon, scopriremo una barriera corallina...

Un film ti salva la vita
Cinema

Un film ti salva la vita

"Un film ti salva la vita" è un ciclo di incontri pensato per discutere, confrontarsi e continuare a crescere insieme. Film che toccano temi importanti legati all'invecchiamento, e non solo. Alcune delle scene più importanti verranno ogni volta ricostruite dal punto di vista cinematografico...

"Amarcord": la palestra per la mente
Eventi

"Amarcord": la palestra per la mente

La Palestra per la Mente è un percorso di gruppo, condotto da uno psicologo, che punta a migliorare il benessere mentale e sociale dei partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercizi pratici di allenamento della memoria e gestione dello stress. Si inscrive nel filone degli...

Ma quale paura di invecchiare?
Cultura

Ma quale paura di invecchiare?

Casa&Putea continua il ciclo di incontri intrapreso lo scorso 1 settembre con il convegno "Conoscere e prevenire le demenze", svoltosi a Gagliano del Capo. Stavolta lo fa con un breve incontro-dibattito dal titolo "Ma quale paura di invecchiare? Parliamone...Non vivere la crisi...

"Avanti (o) Pop": presentazione del libro di Paolo Vincenti
Cultura

"Avanti (o) Pop": presentazione del libro di Paolo Vincenti

Ritorna, con "Avanti (o) Pop", la penna, graffiante e acuta, di Paolo Vincenti; il volume, che si pone in continuità ideale con "L'osceno del villaggio" ed "Italieni", raccoglie diversi articoli scritti prevalentemente nel 2017. Anche in questa raccolta, l'autore riprende temi...

Pensare alla capu nel Capu (di Leuca)
Salute

Pensare alla capu nel Capu (di Leuca)

Il Capo di Leuca ha una popolazione essenzialmente anziana e disoccupata e si prevede un futuro con molte persone che avranno bisogno di assistenza e pochi giovani occupati, specializzati e retribuiti nel fornirla. La diffusione delle patologie neurodegenerative è un problema di salute pubblica che, se non può essere risolto, può essere contrastato con le terapie psicosociali e la promozione dell'invecchiamento di successo

Conoscere e prevenire le demenze
Cultura

Conoscere e prevenire le demenze

Continua il ciclo di convegni divulgativi sull’invecchiamento fisiologico e patologico iniziato a Maglie (LE) lo scorso giugno con “Aiutami a ricordare, aiutami a vivere”. Questa è la volta del Capo di Leuca che, nella biblioteca comunale Vincenzo Ciardo di Gagliano del Capo (LE), sita in...

LeccePrima è in caricamento