Presunti legami con la camorra, revocato obbligo di firma per il consigliere Guido
Dall’udienza tenutasi a Napoli buone notizie per il politico leccese che di fatto è totalmente libero dalle imposizioni derivanti dalle misure cautelari
Dall’udienza tenutasi a Napoli buone notizie per il politico leccese che di fatto è totalmente libero dalle imposizioni derivanti dalle misure cautelari
Singolare iniziativa del presidente del Consiglio Comunale Andrea Guido per il pomeriggio di Halloween, il prossimo lunedì 31 ottobre. L’esponente leccese di Fratelli d’Italia ha pensato di sfruttare la ricorrenza e richiamare una vecchia leggenda urbana secondo cui il Museo Casa...
E’ iniziato questa mattina nel tribunale di Napoli Nord, il processo al politico leccese, confinato ai domiciliari per 139 giorni e ora libero. Tra i 47 imputati, anche il presunto intermediario salentino, D’Elia
Venute meno le motivazioni della sospensione disposta nell’aprile scorso il consigliere di minoranza potrà ora tornare ad esercitare il suo ruolo elettivo a Palazzo Carafa. In questi mesi era stato sostituito dal consigliere supplente Angelo Tondo
Si aprirà il 17 ottobre il processo nato dall'inchiesta della Procura di Napoli sul sodalizio camorristico. Tra gli imputati, il politico leccese, ai domiciliari dal 20 aprile, con l'accusa di aver intascato una mazzetta
Accusato di aver intascato una mazzetta, nell'ambito di un'inchiesta napoletana, si è visto negare una prima istanza di revoca della misura cautelare. E rischia la detenzione domiciliare ancora per 90 giorni
La difesa ha impugnato la decisione del Tribunale del Riesame di Napoli davanti agli ermellini. Annunciata anche l’istanza di revoca della misura al gip che l’ha emessa
Hanno negato gli addebiti, durante gli interrogatori, sia l’ex assessore all’Ambiente che il 55enne di Novoli, considerato “l’intermediario”. L’accusa è di corruzione aggravata dall’aver agevolato un sodalizio mafioso
Si terrà domani mattina l’interrogatorio di garanzia del politico leccese, ai domiciliari da cinque giorni con l’accusa di corruzione aggravata dall’aver agevolato un sodalizio camorristico
Secondo le carte dell’inchiesta, Andrea Guido, in cambio di denaro, avrebbe agevolato imprese del sodalizio mafioso per il servizio di raccolta dell’olio alimentare esausto a Lecce e negli altri comuni dell’ARO 1
L'impegno politico di Andrea Guido inizia nelle circoscrizioni. Nel 2007 l'ingresso in consiglio comunale, poi l'incarico da assessore. Nell'ultima tornata ha ottenuto il maggior numero di preferenze nel suo schieramento
Il consigliere comunale ha dichiarato di essere completamente contrario alla realizzazione di eventuali impianti: “Deturpano il nostro territorio e affondano l’attrattiva delle nostre marine”
Il consigliere comunale leccese si è rivolto al comando di viale Rossini per segnalare gli episodi: si sarebbero verificati in via Leuca e nella zona 167
Il consigliere comunale lancia un nuovo attacco all’indirizzo dell’amministrazione comunale sui 610 posti auto interrati e ancora chiusi di viale De Pietro e su quelli di piazza Schipa. “Così venuti meno anche i presupposti della deroga agli standard pertinenziali concessi a Zara”
L'esponente della minoranza ha interessato della vicenda la magistratura, anche contabile, oltre che Anac: "Un provvedimento ad hoc in deroga a norme specifiche"