Dirigenti scolastici in visita all’Ateneo: il rettore guida il tour
Giornata nelle strutture dell’università per scoprire l’offerta formativa e i progetti. Pollice: “Occasione per avvicinare la scuola superiore al mondo accademico”
Giornata nelle strutture dell’università per scoprire l’offerta formativa e i progetti. Pollice: “Occasione per avvicinare la scuola superiore al mondo accademico”
La cerimonia per aprire l'anno 2021-2022 presso il Campus Ecotekne di Lecce
L'appuntamento è per l'11 e il 12 novembre. Sono attesi circa 150 partecipanti, di cui un terzo in presenza nelle aule del complesso Studium 2000
Il libro di un cittadino afgano, approdato in Italia nel 2007, sarà presentato nel pomeriggio di mercoledì. Presente all’incontro il rettore di UniSalento, Fabio Pollice, autore peraltro di pubblicazioni sul tema dei popoli in fuga
La professoressa manterrà anche l'incarico di delegata al Patrimonio edilizio e sicurezza. Gli auguri del rettore Pollice: "La comunità accademica ha avuto già modo di apprezzare la sua grande competenza"
Con la firma dell'accordo gli atenei pugliesi hanno aderito alla Conferenza nazionale universitaria dei poli penitenziari, istituita dalla Crui. Pollice: "Grande valore per l'intera comunità"
Il distretto, inaugurato a Cavallino, nasce dalle sinergie tra mondo accademico e industria e sarà un “facilitatore di opportunità, programmi e iniziative” per investire sui talenti e creare opportunità di lavoro
Il corso sarà attivato il prossimo anno accademico: 65 i posti disponibili. Ottime le possibilità di trovare un lavoro. Il rettore Pollice: "Lo sport è un volano del benessere collettivo e dello sviluppo sociale"
La crisi, i suoi effetti e le soluzioni messe in atto e proposte dalla comunità accademica al centro dei discorsi tenuti dal rettore Pollice, dal direttore De Benedetto, dal presidente del Consiglio degli studenti, Iacono. La lectio magistralis è stata tenuta dalla professoressa Eva Cantarella
Il progetto approvato da Cda e Senato: è stato istituito presso il dipartimento di Storia. Il rettore Pollice: "Un linguaggio aggressivo scatena comportamenti distruttivi. L'obiettivo è prevenire"
Sono 9 i percorsi professionalizzanti, di cui 8 di secondo livello per chi ha conseguito la laurea magistrale. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo per il corso di primo livello
Firmato il protocollo per la valorizzazione del patrimonio architettonico locale. Due gli obiettivi: supportare i proprietari e i gestori; creare nuove figure professionali per muovere l'economia
Firmato protocollo tra l’ateneo salentino e l’Huaiyin Institute of technology di Huai’an, a Nord di Shanghai. Tra gli obiettivi scambi tra studenti e l’avvio di progetti fra i due Paesi
L'aumento è del 7 percento rispetto all'anno scorso. Il rettore Pollice: "Dato positivo dovuto all'appeal dell'università e al miglioramento dell'attività di orientamento nelle scuole"
Il rettore Pollice: "Collaboriamo con aziende del territorio per valorizzare le loro professionalità". L'azienda Ladisa srl intanto riapre il servizio di mensa serale di via Lombardia