Nel rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente la Puglia sale al secondo posto con circa 3600 illegalità verificate e contestate. In provincia di Lecce preoccupano fenomeni di abusivismo e cemento selvaggio
L'associazione: "Serve l’adozione di un piano di gestione che includa le opportune misure sanitarie di prevenzione del contagio e indicazioni per la tutela dell’ambiente. Offriamo supporto ai Comuni"
Il rapporto Ecomafia 2019 di Legambiente conferma la Puglia al terzo posto con oltre 2800 infrazioni accertate. In provincia di Lecce positive le demolizioni contro le illegalità del cemento
Dalla giunta regionale arriva il sì al programma di bonifica sulla fibra killer, ma l'associazione ambientalista chiede una impiantistica adeguata di smaltimento a supporto. Successo anche per Lecce dell'iniziativa "Eternit Free"
La delegazione regionale ha incontrato il neo Ministro dell'ambiente: al centro del dibattito il confronto sulle piattaforme petrolifere. Tarantini: "Preistoria energetica. Il vero oro pugliese è il turismo"