I balneari sul nodo della proroga al 2033 auspicano l’adozione anche nel Salento di una determina supportata da parere legale come fatto dal Comune laziale. Intanto le associazioni di categoria disertano la conferenza sul Piano Coste a Lecce
Progetto pilota degli istituti superiori e Federbalneari. Nel mese di giugno undici studenti impegnati nel programma di alternanza scuola-lavoro saranno presenti in alcuni lidi salentini per fornire informazioni e supporto ai vacanzieri
Federbalneari ha protocollato le osservazioni al Piano comunale delle coste nell’ambito della procedura di Vas avviata dal commissario straordinario. Della Valle: “Necessarie modifiche, previsioni non compatibili con lo sviluppo turistico"
Dopo le dichiarazioni del sindaco di Otranto sull'erosione ad Alimini, Della Valle pone degli interrogativi a breve termine: "Va bene la progettualità, ma non si eludano le domande degli imprenditori sulla prossima stagione"
Dopo i controlli sui litorali salentini sugli ombrelloni e sdraio senza scontrino, Della Valle respinge ogni accusa di “evasione fiscale” e rilancia: “Sanzioni illegittime. Noi perseguitati e condannati per illeciti inesistenti”
La Capitaneria di porto di Gallipoli e l'ufficio circondariale marittimo di Otranto, con l'inizio dell'estate, pubblicano le rispettive disposizioni disciplinari per navigazione e sicurezza: soddisfatta l'associazione salentina
Confindustria e le associazioni di categoria stigmatizzano l'iniziativa annunciata da Assobalneari di presentare a Milano un dossier fotografico sullo stato delle coste pugliesi. Coro unanime: "Azione lesiva per il territorio"
Il responsabile dell'organizzazione di categoria, Mauro Della Valle, racconta del proprio viaggio sui lidi della provincia, sottolineando il "funerale della politica". E su San Cataldo replica per le rime al consigliere Pankiewicz
Si è tenuta l'assemblea generale di Assobalneari Puglia - Federbalneari in cui si è discusso della legge comunitaria e del piano regionale delle coste: evidenziate nell'incontro sia le luci che le ombre delle nuove norme
Assobalneari tuona contro la politica che ha trascurato l'erosione costiera. Si contano i danni, dopo un'altra giornata di forti raffiche di vento e di mareggiate, piombate sul territorio salentino
Incontro a Palazzo Melorio, in serata, tra gli imprenditori balneari e il sindaco di Otranto, per cercare una soluzione al tema dell'erosione: entro un mese un progetto preliminare spinto per Alimini
Il presidente dell'associazione che raggruppa alcuni esponenti della categoria la disposizione regionale lede la libertà di impresa e non è utile per la destagionalizzazione dei flussi turistici