Il nuovo calendario green del Comune di Nardò con gli scatti realizzati da nove fotografi nell’area del parco regionale. Copie in distribuzione nelle sedi comunali
Il Comune di Nardò ha ricevuto la comunicazione del consorzio di bonifica dell’Arneo che impegnerà fondi per 223 mila euro per i lavori di pulizia e manutenzione
Formalizzato l’acquisto della porzione del pianoro del litorale neretino entro cui ricade il sito archeologico che conserva importanti tracce risalenti al Neolitico
Azione congiunta di polizia locale, guardie zoofile e guardie ambientali lungo il litorale neretino. Beccato anche chi abbandona sacchetti nei bidoncini di utenze private. E rinvenute carcasse di bovini
Grazie a nuovi finanziamenti della Regione si completa il progetto di recupero funzionale della torre costiera neretina del 1500 che sarà fruibile anche negli ambienti interni
Il malvezzo dell’abbandono e dell’ormeggio abusivo a Sant’Isidoro crea disagi alle casse comunali: tre mila euro per smaltire i natanti riversati sulla spiaggia dopo le mareggiate di novembre
Da circa un anno a Nardò un’ordinanza comunale vieta l’utilizzo dei sacchi per lo smaltimento dell’indifferenziato. Sabato controlli e sanzioni per chi non ha rispettato la norma
Sanzioni e controlli a Nardò, tra periferia e ingresso della Palude del Capitano. Gli ispettori ambientali sono risaliti ai trasgressori tramite elementi mimetizzati nella spazzatura
Grazie ai contributi legati al Decreto Crescita l’immobile di Santa Maria al Bagno sarà sostenibile e efficiente dal punto di vista energetico. All’interno le testimonianze del campo di accoglienza numero 34
Blitz notturno sulla spiaggia di Sant’Isidoro da parte dei nuovi ispettori ambientali incaricati dal Comune di vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti e sulla differenziata. Segnalati i primi tre “sporcaccioni”
Dopo fototrappole e guardie ecologiche il Comune di Nardò ha nominato dieci ispettori per vigilare su raccolta differenziata e abbandono dei materiale in città e nelle campagne. Natalizio: “Tolleranza zero per chi sporca. Niente sacco nero per la differenziata”
Pulizia ed educazione ambientale lungo il litorale neretino a ridosso di Sant'Isidoro nell'ambito della campagna “Spiagge e fondali puliti” con i ragazzi dell'istituto Laporta-Falcone Borsellino di Galatina
Si intensificano i controlli giornalieri delle guardie zoofile tra poco assistite anche dalle guardie ecologiche volontarie. Scovato un vecchio ciclomotore privo di targa e con telaio cancellato ora sequestrato dalla polizia locale che ha avviato le verifiche
Formalizzata l’assegnazione delle nuove guardie ecologiche volontarie anche per il Comune di Nardò. Si occuperanno di controllo del territorio e vigilanza ambientale