Per il direttore Rollo non c'è motivo di allarme: "Le dosi saranno sufficienti per soddisfare la richiesta dei cittadini che è comunque raddoppiata. Inizieremo con la somministrazione a domicilio"
Il bollettino regionale segnala il nuovo incremento sulla base dei 1.701 test processati. Sono 286 i casi attualmente positivi, 46 i ricoverati. Rientri, le info per i tamponi
Questa mattina nella sede di via Miglietta la firma dei primi 60 operatori sanitari assunti con contratto a tempo indeterminato. Interessati medici, tecnici e infermieri
Il direttore generale di Asl Lecce tra il bilancio dei mesi appena trascorsi con l'emergenza Covid e la preparazione per la stagione alle porte: "Grande opportunità di lavoro per tanti nostri concittadini"
Prima parte dell'intervista al direttore generale di Asl Lecce, Rodolfo Rollo: i rischi connessi alle strutture per anziani e il ritardo nel varo delle unità speciali di continuità assistenziale
Il servizio di prossimità parentale sarà attivo nelle strutture e nei reparti dedicati al coronavirus, gestito per mezzo di tablet e con l'ausilio di Sanitaservice. Rollo: "Non vogliamo interrompere i rapporti affettivi"
Apre il dipartimento con 6 posti di osservazione breve intensiva, 36 posti di terapia intensiva-rianimazione, 40 posti letto in malattie infettive - Covid e 44 di Pneumologia. Soddisfatto il governatore Emiliano
La direzione generale della Asl ha reso noto la misura preventiva consigliata a nove cittadini cinesi e ad un salentino tornati dalla zona di Wuhan. Nessun contagio accertato. Protocollo anche per gli sbarchi
Protesta in via Miglietta per chiedere di rivedere i termini del concorso regionale: "La mobilità non dovrebbe rientrare ed è necessaria la ricognizione del personale precario"
La "storia infinita" di 240 lavoratori si avvia ad una soluzione: la Asl autorizza in passaggo di contratto, dalla qualifica A alla B, utilizzando un finanziamento regionale
Sotto l'egida del nuovo direttore generale, il dipartimento di Prevenzione controlla anche i pozzi privati e le matrici alimentari. Più monitoraggi a Burgesi
Esito positivo del vertice tenuto in Asl con i sindacati. Il 24 giugno verrà siglato l'accordo: "Così potremo fronteggiare le croniche carenze nella società in house"
Mentre l'azienda procede con gli incarichi a tempo determinato, per assicurare i Lea, Cgil, Cisl e Uil contestano le modalità adottate per la mobilità di 3 unità di personale