La giunta regionale ha anche deliberato una proposta al ministero di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche per la grandinata di luglio 2020. Coldiretti ringrazia l'assessore Pentassuglia
In Puglia si sono registrate perdite pari a 12 milioni di euro. I lavoratori del comparto sono preoccupati per gli attacchi al bestiame. L'associazione chiede interventi al ministero e alla Regione
Secondo il Cnr, nelle due piante la presenza del batterio è molto bassa (-11 percento). Muraglia: "Non condanniamo il territorio alla monocoltura, autorizziamo gli impianti"
Dopo i recenti fatti nella zona di Otranto l’Ente protezione animali invita alla cautela ricordando che da 150 anni i lupi non attaccano l’uomo. Gli agricoltori chiedono tutela immediata per il bestiame
Si potranno acquistare domani in piazza Bottazzi a Lecce. "Una boccata di ossigeno dopo il crack di 200 milioni di euro per il lockdown dovuto alla diffusione del Coronavirus"
In occasione del Vitamina day di Campagna Amica l’allarme degli agricoltori. Anche nel Salento consumo sotto il livello di guardia. Muraglia: “Succhi di agrumi e melegrane miglior rimedio naturale”
Da Gallipoli a Taurisano sono a rischio le primizie come le cicorie e i finocchi. Si procede con l'irrigazione di soccorso per non perdere anche la produzione degli olivi
"Dopo sei anni c'è ancora chi ignora le differenze tra le zone infette e le altre". L'associazione chiede di procedere con gli innesti per riparare ai ritardi burocratici
Nuovi stili di vita e una maggiore consapevolezza dei consumatori fanno volare il comparto, specie nel caso dell'olivo. Coldiretti: "Gli operatori ora sono 9 mila e 275"
Coldiretti segnala poi le operazioni gestite dalla protezione civile. Nel territorio di Ugento migliaia di alberi sono stati bruciati. L'associazione di categoria: "L'abbandono dei campi è un vero dramma"
L'associazione segnala la diffusione dell'insetto che attacca fragole, ciliegie e uva, importato dall'estero: "La regione già fa i conti con altri parassiti e fitopatologie"