rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Protagonisti ufficiali e possibili delle sfide elettorali / Otranto

Nel Salento 16 comuni al voto: ultime manovre per comporre le liste

Giochi chiusi in quasi in tutti i centri: a Galatone e Galatina le partite più attese con la possibilità di ballottaggio. Alle urne, perle turistiche come Otranto e Castro

LECCE - Sono 16 i comuni salentini che rinnoveranno le proprie amministrazioni il prossimo 12 giugno in occasione dell’election day e, a pochi giorni, dall’ufficializzazione delle liste, si chiarisce il quadro dei candidati che si affronteranno nella tornata elettorale.

Tra i centri interessati dal voto i più importanti sono Galatone e Galatina, gli unici due che potrebbero trovarsi coinvolti in un’eventuale ballottaggio per la scelta del sindaco. Gli altri comuni che andranno alle urne sono Aradeo, Castrignano dei Greci, Castro marina, Guagnano, Leverano, Matino, Melendugno, Ortelle, Otranto, Ruffano, Salice Salentino, San Cassiano, San Cesario e Scorrano.

Ad Aradeo, dopo la morte dell’ex sindaco Luigi Arcuti, è corsa a due con Giovanni Mauro, ingegnere e già assessore all’ambiente nella giunta uscente, e Daniele Perulli o in alternativa Gerardo Filippo. A Castrignano dei Greci, il sindaco uscente Roberto Casaluci tenta il bis: a contendergli la fascia tricolore Pierluigi Meleleo, anche se prende quota il nome di Vincenzo Casaluci.

Anche a Castro Luigi Fersini si ricandida per il secondo mandato consecutivo e ritrova come sfidante Alfonso Capraro. A Galatina, è corsa a quattro con il primo cittadino uscente, Marcello Amante, l’ex sindaca Sandra Antonica, Fabio Vergine ed Antonio Antonaci. A Galatone, difende la fascia tricolore Flavio Filoni, sfidato da Annamaria Campa, già assessore nella giunta Nisi, ed Emanuela Settimo De Mitri.

A Guagnano, non si ricandida il sindaco Dino Sorrento, lasciando il campo ad una sfida a tre: in corsa François Imperiale, attuale capogruppo di opposizione, Pino Marcucci, già assessore dal 1990 al 1995 e consigliere di opposizione dal 1995 al 2004, e Danilo Verdoscia, vicesindaco uscente.

A Leverano, Marcello Rolli tenta il secondo mandato e attende il proprio avversario, col centrodestra che cerca un nome unitario e potrebbe puntare sull’ex sindaco Giovanni Zecca; sono in ballo anche i nomi di Giancarlo Erroi e Giovanni Biasi.

A Matino cerca la riconferma il primo cittadino uscente Giorgio Toma: contro di lui probabilmente Luigi Provenzano. A Melendugno, chiusa l’amministrazione di Marco Potì, sarà sfida tra Simone Dima, vicesindaco uscente, e Maurizio Cisternino, ex componente del sindaco uscente.

A Ortelle, sarà competizione a due tra l’attuale vicesindaco, Edoardo De Luca, e l’avvocato Alessandro Caputo con un possibile terzo incomodo: Danilo Guida. A Otranto, sarà una riedizione della sfida di cinque anni fa con Pierpaolo Cariddi, sindaco in carica, contro Luca Bruni, capogruppo di opposizione e una particolarità: nella lista di Cariddi, compare l’ex senatore e già sindaco Francesco Bruni, cugino del candidato della lista avversaria.

A Ruffano, c’è ancora incertezza attorno a quanto potrebbe accadere: il sindaco uscente Antonio Rocco Cavallo potrebbe affrontare una corsa solitaria, ma ci sono voci discordanti. A Salice Salentino, passo indietro del sindaco Tonino Rosato, con in campo Cosimo Gravili, l’attuale vicesindaco Mimino Leuzzi (che gode dell’appoggio di Giampiero Manno), ed Enzo Marenaci, consigliere di opposizione.

A San Cassiano, Oronzo Lazzari, vicesindaco di Gabriele Petracca, si candida per dare continuità amministrativa alla giunta uscente e potrebbe non avere avversari. A San Cesario, sfida a tre dopo la fine prematura dell’amministrazione di Fernando Coppola: lo stesso ex cittadino ritenta la scalata, sfidando Fabiana Del Cuore e l’ex vicesindaco Giuseppe Distante.

A Scorrano, che ritorna al voto dopo l’onta del commissariamento per mafia, torna a candidarsi l’ex sindaco e consigliere regionale Mario Pendinelli: contro di lui una lista con a capo l’avvocato Enzo Blandolino (che già doveva candidarsi nella precedente tornata ma senza riuscire a presentare la lista) e una guidata da Fernando Presicce, già vicesindaco, sebbene nelle ultime ore si starebbe tentando una mediazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nel Salento 16 comuni al voto: ultime manovre per comporre le liste

LeccePrima è in caricamento