rotate-mobile
Domenica, 26 Giugno 2022
Sereno
Accedi

Politica

elezioni amministrative consiglio comunale amministrative 2022 elezioni comunali
Pressing di Fitto sul governatore: “Vendola, vai a Roma o resti a Bari”?
Elezioni Politiche 2013

Pressing di Fitto sul governatore: “Vendola, vai a Roma o resti a Bari”?

L'esponente del Pdl sollecita il presidente della Regione Puglia a non attendere i termini di legge per esercitare la sua scelta. Ma anche per il centrodestra il colpo è stato terribile: perde il 35 per cento rispetto al 2008

nel febbraio del 2013
L'analisi. Lo "Tsunami" e lo stallo alla messicana dell'Italia post voto
Elezioni Politiche 2013

L'analisi. Lo "Tsunami" e lo stallo alla messicana dell'Italia post voto

Il risultato delle urne ripropone un cliché da "Il buono, il brutto e il cattivo" e, nella stasi del sistema, i partiti si dicono "contenti" e "vincitori". Ma i numeri, in Puglia ed altrove, condannano la vecchia politica

nel febbraio del 2013
Il Partito democratico davanti al bivio: c’è in gioco il futuro della sinistra
Elezioni Politiche 2013

Il Partito democratico davanti al bivio: c’è in gioco il futuro della sinistra

Il risultato inchioda Bersani: o un governo con il Pdl oppure una trattativa sui contenuti con il Movimento Cinque Stelle. Da questa scelta dipende il profilo dello schieramento progressista. Dove è tempo di vero rinnovamento

nel febbraio del 2013
Ragazzi normali scuotono la casta. Politici di professionie siete avvertiti
Elezioni Politiche 2013

Ragazzi normali scuotono la casta. Politici di professionie siete avvertiti

Come se il ruolo che in questi anni hanno ricoperto, sia giunto loro da un "giudizio divino", più che dal giudizio del popolo. Eppure, è esattamente il contrario. Il MoVimento fa boom e il boato scuote la vecchia politica

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013: ecco tutti i nuovi parlamentari salentini
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013: ecco tutti i nuovi parlamentari salentini

Camera: tre deputati per il Pd e il Pdl. Diego De Lorenzis è il nuovo onorevole a cinque stelle. Al Senato il movimento di Grillo centra tre seggi "leccesi", Stefàno prende l'unico spettante a Sel; Bruni, del Pdl, scalpita

nel febbraio del 2013
Gioia a cinque stelle: “Lo tsunami ha travolto buona parte del sistema”
Elezioni Politiche 2013

Gioia a cinque stelle: “Lo tsunami ha travolto buona parte del sistema”

Il Movimento Cinque Stelle è il secondo partito, in Puglia come a Lecce, nella corsa per il Senato. Dal capoluogo tre nuovi parlamentari: Barbara Lezzi, Daniela Donno e Maurizio Buccarella, che era capolista

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013. Il Pdl esulta, il Pd incassa la botta
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013. Il Pdl esulta, il Pd incassa la botta

Francesco Amoruso e Antonio Distaso, coordinatore e vice del partito di Berlusconi in Puglia, esultano alla luce dei dati. Il segretario provinciale dei democratici, Salvatore Capone: "Fare i conti con questi risultati"

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013. Il Salento nel segno del centrodestra, boom di Grillo
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013. Il Salento nel segno del centrodestra, boom di Grillo

La coalizione di Berlusconi si afferma con un buon margine. Al Senato, il Movimento Cinque Stelle elegge quattro candidati, tre sono salentini. Dario Stefàno eletto per Sel. Esclusi Loredana Capone, Pd, e Totò Ruggeri, lista Monti

nel febbraio del 2013
Urne chiuse. Cala l'affluenza in Italia, nel Salento vince l'astensione
Elezioni Politiche 2013

Urne chiuse. Cala l'affluenza in Italia, nel Salento vince l'astensione

Un cittadino su quattro ha decide di stare a casa: l'esito della consultazione elettorale consacra la crescita del partito del "non voto". Nella provincia di Lecce, numeri inferiori di circa sette punti rispetto ai dati del 2008

nel febbraio del 2013
Ore 22. Affluenza bassa, alle urne solo la metà dei salentini
Elezioni Politiche 2013

Ore 22. Affluenza bassa, alle urne solo la metà dei salentini

Un cittadino su due resta a casa: questo è l'esito della prima giornata di consultazione elettorale per le politiche, nella provincia di Lecce sulla falsa riga del dato nazionale. Dieci punti percentuali in meno rispetto al 2008

nel febbraio del 2013
Elezioni Politiche 2013

Ore 19. Affluenza in calo nel Salento, vota il 40 per cento

Questo il dato percentuale degli elettori, che si sono recati già alle urne per le politiche: circa cinque punti in meno rispetto alle consultazioni del 2008. Astensione in crescita nel Salento rispetto al resto d'Italia

nel febbraio del 2013
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013. Affluenza in calo, alle 12 al voto il 15 per cento

Si aggira intorno a quella cifra la percentuale degli elettori, che si sono recati già alle urne per le politiche: un punto e mezzo in meno rispetto alle consultazioni del 2008. A Lecce, ha votato il 15,85% degli aventi diritto

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013, urne aperte per rinnovare il Parlamento italiano
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013, urne aperte per rinnovare il Parlamento italiano

Cittadini chiamati a scegliere i rappresentanti di Camera e Senato: si vota domenica 24 febbraio, dalle ore 8 alle 22, e lunedì 25, dalle 7 alle 15. Per esercitare il diritto è necessario presentarsi con la tessera elettorale

nel febbraio del 2013
Chiusa una campagna elettorale a colpi di tweet e urla. Ora silenzio
Elezioni Politiche 2013

Chiusa una campagna elettorale a colpi di tweet e urla. Ora silenzio

Cosa resta di un mese di comizi, dibattiti, confronti? Una ressa di slogan, annunci e profezie tra le piazze riempite da Grillo, gli assalti di Berlusconi, il ritmo da passista di Bersani. E le dimissioni di Giannino per una bugia

nel febbraio del 2013
Adriana Poli Bortone, derby a destra: “Diffidate delle imitazioni”
Elezioni Politiche 2013

Adriana Poli Bortone, derby a destra: “Diffidate delle imitazioni”

La laeder di Grande Sud ha chiuso la campagna elettorale rivendicando le ragioni del meridionalismo all'interno del centrodestra. E Paolo Pagliaro, candidato del Mir, parla di calcio con il portiere del Lecce, Benassi

nel febbraio del 2013
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2006-2022 - LeccePrima plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Lecce n° 951/2006. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Lecce
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Lecce
  • Gallipoli
  • Nardò
  • Centro
  • San Pio
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
LeccePrima è in caricamento