rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Politica Melpignano

Fondi cultura Pnrr, Melpignano punta su piazza, convento ed ex tabacchificio

La Regione ha chiesto ai Comuni di sottoporre tre beni di valenza storico-culturale architettonica. Il Comune ha scelto di proporre i monumenti per i quali il percorso di recupero era già stato intrapreso

MELPIGNANO – Melpignano punta sul Convento dei Padri agostiniani, alla rifunzionalizzazione dell’ex-tabacchificio e rigenerazione urbana di Piazza San Giorgio. Questi gli ambiti di intervento, scommessa dell’amministrazione comunale nel tentativo di captare i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)  destinati alla Cultura e al Mezzogiorno. La Regione, nei giorni scorsi, ha coinvolto gli enti del territorio nell'attività di ricognizione relativa al patrimonio culturale materiale pubblico (immobili, siti, monumenti) di rilevante interesse storico, architettonico e artistico.

La Regione ha dunque chiesto ai Comuni di sottoporre alla sua attenzione un massimo di tre beni di valenza storico-culturale architettonica. Con una delibera, approvata in Giunta nei giorni scorsi, il Comune di Melpignano ha scelto di proporre i beni per i quali il percorso di recupero era già stato intrapreso.

Di fatto per la messa in sicurezza del Convento dei Padri agostiniani la progettazione definitiva è in corso di definizione; per il recupero e rifunzionalizzazione dell’ex-tabacchificio il progetto definitivo c'è e deve essere soltanto sottoposto a revisione; per la rigenerazione urbana di piazza San Giorgio, lo studio di fattibilità è in corso di definizione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fondi cultura Pnrr, Melpignano punta su piazza, convento ed ex tabacchificio

LeccePrima è in caricamento