Improvvisa scomparsa di Jole Santelli, presidente per 8 mesi: il cordoglio dalla Puglia
Era a capo della Regione Calabria dal 15 febbraio. In mattinata è stata trovata in casa, priva di vita. A settembre aveva partecipato a un comizio con Fitto. Con Emiliano aveva collaborato in sede istituzionale
LECCE – La scomparsa di Jole Santelli, 51 anni e da otto mesi presidente della Regione Calabria, ha colpito profondamente il mondo politico, naturalmente senza distinzioni di schieramento.
Già deputata e sottosegretaria in tre governi (due con Berlusconi, uno con Letta), aveva vinto le elezioni regionali a febbraio scorso consegnando al centrodestra un risultato a tutto tondo. Aveva un cancro, ma svolgeva a pieno ritmo la sua attività istituzionale. Si è in attesa di conoscere le cause dell’improvviso decesso. In mattinata il suo corpo è stato trovato privo di vita nela sua casa, a Cosenza.
Anche diversi rappresentanti politici pugliesi hanno manifestato il proprio cordoglio: “Sono sconvolto da questa notizia che ci coglie impreparati – ha commentato il presidente della Regione, Michele Emiliano -. Abbiamo lavorato fianco a fianco in tutti questi mesi. Ci siamo conosciuti, stimati. Abbiamo collaborato sempre. E siamo diventati amici. Adesso questo dolore grandissimo e improvviso. Dalla Puglia ci uniamo alla Calabria e ci stringiamo alla tua famiglia, ai tuoi cari, a tutta la tua comunità”.
Santelli aveva partecipato a un comizio di Raffaele Fitto, candidato del centrodestra alle elezioni pugliesi, il 17 settembre, a Bari: “Voglio ricordarla così Jole Santelli, sul palco a Bari – ha dichiarato l’eurodeputato - a sostegno della mia candidatura con tutta la forza, l'energia e la passione che lei metteva in ogni cosa che faceva. Jole, donna e politica straordinaria, ci mancherà tantissimo”.
Anche Adriana Poli Bortone non ha voluto far mancare il proprio messaggio: “Sono profondamente addolorata per la prematura scomparsa di Jole Santelli. Una parlamentare preparata, vivace, tenace, volitiva. L'ho apprezzata nel suo lavoro in Parlamento per l'impegno costante nella sua attività e sono stata lieta della sua vittoria in Calabria nella certezza che avrebbe dato regole ed impulso all'economia della Regione. È una grande perdita in termini umani e politici”.