Green
Appello degli ebanisti salentini: “Istituzioni ci aiutino a dare seconda vita al legno dii olivo”
“Sia attivato un confronto operativo”, scrivono i firmatari di una missiva indirizzata al governatore, ai vari assessori regionali, al presidente della Provincia di Lecce e ai direttori delle associazioni di categoria
giovedì, 5 gennaio
Ieri dimissioni di 9 consiglieri
Veglie, dopo la fine dell’amministrazione s’insedia il commissario
Si tratta del viceprefetto Guendalina Federico che sarà coadiuvata dal funzionario Antonio Cucurachi
giovedì, 5 gennaio
Otranto
La revoca della misura un "errore materiale”: Pierpaolo Cariddi rischia di nuovo i domiciliari
La decisione dello scorso 30 dicembre, che ha consentito all’ex sindaco di Otranto di tornare in libertà, sarebbe stata frutto di una “disattenzione” legata all’istanza di revoca del provvedimento presentata da un altro indagato
martedì, 3 gennaio
Attualità
Fòcara 2023, a Novoli oltre 400mila euro dal Ministero del Turismo
In vista della famosa pira intitolata a Sant’Antonio, un corposo contributo stabilito con un decreto dello scorso 22 dicembre. Soddisfazione dall’amministrazione comunale
martedì, 3 gennaio
Presso il municipio
Rilancio del territorio: legami più stretti con l'Università del Salento
Il senatore Marti ha incontrato giunta e dirigenti del Comune di Monteroni di Lecce. Si punta a chiedere maggiori investimenti attorno al polo accademico
martedì, 3 gennaio
Dopo varie vicissitudini
Parco Corvaglia, nuovo tentativo di rinascita: più sport e socialità
Dopo la riqualificazione, riaperta l'area che del quartiere San Pio è uno dei simboli: sventato il rischio che sorgesse al suo posto un centro commerciale, il limite principale è sempre stata l'incuria
il 30 dicembre del 2022
San Pio
Conferenza di fine anno
Progetti finanziati, nodi storici, cambiamenti: il bilancio di Salvemini
Lo slancio verso il futuro con le ingenti risorse di Pnrr e Cis, ma anche i temi caldi della quotidianità, come manutenzione e viabilità. Il sindaco di Lecce ha fatto il punto della situazione
il 30 dicembre del 2022
Litorale
Chiusura temporanea dei due storici vivai, Pagliaro: “Non diventi definitiva”
Il consigliere regionale e capogruppo de La Puglia domani si aspetta risposte urgenti sui tempi e modi del ripristino delle attività forestali nelle marine leccesi
il 30 dicembre del 2022
Litorale
Casarano
Banca del tempo e “Adotta una famiglia”: a Casarano progetti per ripartire dalla solidarietà
Due iniziative che rientrano in “Progettare in Comune” per supportare l’inclusione e il senso di comunità nella cittadina
il 29 dicembre del 2022
Zona industriale
Via i rifiuti dal capannone Ex Aspica: “Disinnescata minaccia ambientale”
A seguito del fallimento dell’azienda Aspica Reciclyng, il fabbricato di viale Gran Bretagna e l’area attorno risultavano gravati da ingenti quantità di rifiuti urbani: in particolare imballaggi, metalli, carta e cartone.
il 29 dicembre del 2022
Zona industriale
Tra accoglienza e inclusione
Taviano, altri progetti finanziati per quasi due milioni di euro
Si tratta del completamento di un immobile a Mancavera e della ristrutturazione di impianti sportivi
il 29 dicembre del 2022
Cronaca
Scritte nella notte: compaiono simboli anarchici sulla sede di Fratelli d’Italia
La scoperta nella mattinata di oggi, nella sede del partito di Giorgia Meloni di Leverano. Sporta formale denuncia presso i carabinieri
il 26 dicembre del 2022
L’evoluzione nella giornata di ieri
Nuova era per Sgm: acquisite quote dei privati, ora è totalmente pubblica
Decisione presa nell’assemblea dei soci e la firma successiva davanti al notaio. Il sindaco Salvemini: “Punto di svolta: ora nuova governance”
il 23 dicembre del 2022
Attualità
Operai Alcar a rischio disoccupazione: appello urgente dei sindacati ai parlamentari
Cgil, Cisl e Uil scrivono a deputati e senatori salentini per chiedere la proroga della Cassa integrazione straordinaria, in scadenza il 31 dicembre per 105 lavoratori
il 23 dicembre del 2022
La soddisfazione dell'amministrazione
Leverano, consiglio comunale approva il bilancio di previsione triennale
Nell’occasione attivato il piano strategico comunale, il sindaco Rolli: “Strumento necessario per costruire un percorso organico di sviluppo”
il 22 dicembre del 2022
Nell’ex asilo di Mendicità
Museo delle luminarie a Scorrano: centomila euro per il progetto
Il consiglio regionale ha approvato un articolo della legge di bilancio, proposto dall’assessore Delli Noci, per finanziare l’iniziativa
il 22 dicembre del 2022
Il finanziamento
Taviano, due milioni e mezzo per la ristrutturazione della scuola media
Il progetto approvato e finanziato con fondi Pnrr da parte del ministero dell’Istruzione. La soddisfazione degli amministratori
il 21 dicembre del 2022
Con un bando Pnrr
Donne vittima di violenza: finanziato progetto per la casa rifugio
Proposta ammessa per l'intera somma, pari a 390mila euro. L'immobile era della criminalità organizzata
il 20 dicembre del 2022
Cronaca
Oss del concorso del Riuniti di Foggia: lettera a Mattarella prima della protesta a Bari
Cobas Puglia ha inviato una lettera al presidente della Repubblica, per sottoporgli la situazione degli operatori socio sanitari in graduatoria, ma rimasti a casa
il 19 dicembre del 2022
Green
Nuovi rischi di crollo della falesia: Comune incontra Assohotel Confesercenti
Una delegazione dell'associazione di categoria ricevuta dal sindaco per discutere delle iniziative intraprese circa il fenomeno dell’erosione delle coste e per il ripascimento delle spiagge
il 19 dicembre del 2022