A Martano ma rivolto ai Comuni dell’Ambito territoriale sociale: Calimera, Caprarica di Lecce, Carpignano Salentino, Castri di Lecce, Martignano, Melendugno, Sternatia, Vernole e Zollino
Proclamato per domani lo stop delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità, dei dipendenti ministeriali e degli enti locali. Dalle 11 alle 13 sit-in in via XXV Luglio
Ha fatto crescere l'Accademia di belle arti di Lecce e, da politico e assessore provinciale, ha lanciato idee innovative. Il racconto del figlio Davide, fra commozione e qualche nota polemica
In nottata l’ordinanza di Emiliano che ribadisce i contenuti di quella dei primi di novembre. Intervista all'assessore Leo: da gennaio, studenti delle superiori a scuola se il trend dei contagi lo consentirà
Dopo il no in commissione i consiglieri Fasano e Cataldi non partecipano alla seduta: “Minerva fugge dal confronto”. L’iter per il progetto della darsena privata può andare avanti. Il sindaco ribadisce: “Deciderà il consiglio e dibattito con la città sulla portualità"
Il Pd aveva sollecitato un confronto col sindaco dopo la sentenza del Tar di Lecce per cui solo un giudice potrebbe disapplicare una norma nazionale in contrasto con il diritto dell'Unione Europea
Il capogruppo del Carroccio in consiglio regionale sollecita Emiliano a estromettere l'esponente leccese della giunta, ricordando un precedente del 2015: "Come farà a dividersi tra Bari e Roma?"
È stata in particolare una citazione tratta da un blog a sollevare risate e polemiche tra gli utenti social. Una quindicina le immagini dell’iniziativa, nei prossimi giorni in arrivo le altre
Nella giornata che sancisce l'avvio di una collaborazione attiva tra centrosinistra e M5S, il Salento ottiene altri due ruoli chiave ai vertici delle istituzioni regionali
È stato firmato stamattina, nell’atrio di palazzo Adorno il nuovo atto costitutivo per dare forma all’organismo. Stefano Minerva: “Momento importante per il Salento”
Il responsabile di Federbalneari attacca in commissione i consiglieri di maggioranza sulla delibera di proroga solo triennale, il capogruppo di Lecce Città Pubblica replica a stretto giro di posta
Il sindaco di Nardò, sul tema delle occupazioni abusive sollevato nuovamente dal parlamentare pentastellato, rilancia: "Non vogliamo passare per una città in cui qualcuno detta legge, anche noi vogliamo sapere"
Il deputo del M5S, Leonardo Donno, è entrato in possesso di una conversazione nella quale si denuncia il ruolo attivo di un esponente della politica locale neretina: "Accertare i fatti, senza se e senza ma"
Il presidente della nuova associazione “Fratelli di Scoglio” scuote gli ambienti politici e disegna le strategie per le future elezioni. “Uscire da palude amministrativa”
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dei legali di Massimo Potenza. La vicenda, partita nel 2016, vede protagonista la senatrice Lezzi e l'ex attivista pentastellato di Gallipoli
I decreti di nomina sono stati firmati: Delli Noci, Leo, Maraschio, Bray e Lopalco nel governo pugliese. Ora sarà complicato parlare di "baricentrismo", ma la provincia di Lecce ha bisogno di uno slancio forte
Dopo Lopalco e Pentassuglia il governatore firma i decreti per la nomina dei nuovi assessori. Piemontese sarà vicepresidente. Tra i leccesi anche Sebastiano Leo e Anna Grazia Maraschio. Delusione da Senso Civico-Articolo uno
La terza sezione del Tar Puglia, sede di Bari, ha fissato l'udienza per il 14 gennaio. Ci sarebbe, dicono i legali dell'esponente del Pd, un errore nella ripartizione dei seggi
Su input della Provincia di Lecce e dell’Università formalizzato l’accordo istituzionale con i territori locali di Brindisi e Taranto con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico e attingere alle risorse nazionali e comunitarie