rotate-mobile
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Nuvoloso con locali aperture
Accedi

Politica

elezioni consiglio comunale finanziamento bilancio sicurezza
Palazzo Carafa: a Patti e Occhineri le commissioni Bilancio e Ambiente
Politica

Palazzo Carafa: a Patti e Occhineri le commissioni Bilancio e Ambiente

Il primo è il capogruppo di Progetto Città, il secondo di Sveglia Lecce. Le presidenze sono state messe a disposizione da Lecce Città Pubblica

il 30 novembre del 2022
Intervista all'ex viceministro Fassina:  "Tutta la resistenza possibile per il Reddito di cittadinanza"
Politica

Intervista all'ex viceministro Fassina: "Tutta la resistenza possibile per il Reddito di cittadinanza"

Nel Salento per presentare il suo libro “Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica”, l’ex deputato parla di un “neoumanesimo laburista e ambientalista” e punta il dito contro l’impianto liberista degli ultimi anni. Presenti all'incontro anche Nicola Grasso e Claudio Stefanazzi

il 30 novembre del 2022
Navette sempre gratis, nei festivi anche i bus di linea: la replica all'associazione
Dall'8 di dicembre

Navette sempre gratis, nei festivi anche i bus di linea: la replica all'associazione

In risposta alla nota di Codacons, l'assessore De Matteis ricorda gli incontri tenuti con le associazioni. La sosta a pagamento sarà attiva tutti i giorni, secondo gli orari consueti

il 29 novembre del 2022
Natale: il Codacons propone un piano traffico come quello di Roma
Politica

Natale: il Codacons propone un piano traffico come quello di Roma

L'associazione contesta il pagamento anche nei festivi dei parcheggi a 60 centesimi e chiede più vie chiuse, così come grandi aree di sosta e navette gratuite

il 29 novembre del 2022
Dalla Provincia un altro via libera per il terzo liceo scientifico a Lecce
Presso l'Itc Calasso

Dalla Provincia un altro via libera per il terzo liceo scientifico a Lecce

I due esistenti sono oltre il limite ottimale di 1.200 alunni. Novità anche per istituti di Maglie, Copertino e Carmiano. La prima seduta del Consiglio provinciale è stata preceduta da un minuto di raccoglimento in memoria di Ernesto Abaterusso

il 28 novembre del 2022
Mrs, nuovo direttivo a Lecce e obiettivo amministrative: “Vogliamo una città diversa”
Tutti i nomi

Mrs, nuovo direttivo a Lecce e obiettivo amministrative: “Vogliamo una città diversa”

Al Grande Hotel Tiziano tutti i nomi della formazione, guidata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro. Il coordinatore cittadino Capoccia: “È l’inizio di un percorso sul territorio”

il 27 novembre del 2022
“Il mestiere della sinistra”, Fassina nel Salento per presentare il suo libro
Politica

“Il mestiere della sinistra”, Fassina nel Salento per presentare il suo libro

Alle 18,30 di lunedì 28 novembre presenterà il suo libro, edito da Castelvecchi, con un commento di Mario Tronti. L’incontro, presso l’ex Convento delle Clarisse. Presente anche il docente universitario Nicola Grasso

il 27 novembre del 2022
Galatone, 8 ore di consiglio per il Pug: primo via libera all'iter
La soddisfazione del sindaco

Galatone, 8 ore di consiglio per il Pug: primo via libera all'iter

Nell’assise analizzate le osservazioni per lo strumento urbanistico in attesa dei passaggi successivi che porteranno all’approvazione definitiva del piano. No alla riapertura della discarica d’amianto

il 26 novembre del 2022
Violenza di genere: il 60 per cento delle vittime ha redditi bassi. Ora si punta al lavoro
Attualità

Violenza di genere: il 60 per cento delle vittime ha redditi bassi. Ora si punta al lavoro

È stato presentato nella mattinata di oggi, presso la sede leccese della Regione, un progetto Arpal Puglia sull'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza e dei figli conviventi. Presenti anche i Centri anti violenza, case rifugio e gli Ambiti territoriali

il 25 novembre del 2022
Salta riunione su sottorganico e sovraffollamento. Si indignano i sindacati dei penitenziari
Cronaca

Salta riunione su sottorganico e sovraffollamento. Si indignano i sindacati dei penitenziari

Sappe, Sinappe, Osapp, Uil Papp, Fns Cisl, Uspp, Cgil Fp e Cnpp hanno inviato una nota congiunta per denunciare quanto accaduto oggi, a Borgo San Nicola, in occasione della visita del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria

il 24 novembre del 2022
Provincia, per Minerva è il giorno della proclamazione: "Battaglie grazie ai sindaci"
Politica

Provincia, per Minerva è il giorno della proclamazione: "Battaglie grazie ai sindaci"

Questa mattina la della cerimonia di proclamazione, a seguito della tornata elettorale del 10 novembre scorso. Il sindaco di Gallipoli ritorna a Palazzo dei Celestini, dove è stato accolto con un lungo applauso: ha elencato gli investimenti salienti dei 4 anni precedenti

il 24 novembre del 2022
Troppi alberi abbattuti, M5S e Progetto Città chiedono più tutela
L'iniziativa odierna

Troppi alberi abbattuti, M5S e Progetto Città chiedono più tutela

Mozione presentata dai Pierpaolo Patti e Arturo Baglivo avente come oggetto la conservazione del patrimonio arboreo esistente nel territorio comunale: “Dovere per fronteggiare crisi climatica e ambientale”

il 24 novembre del 2022
Eolico offshore, Taurino chiama a raccolta gli altri sindaci per un confronto
Politica

Eolico offshore, Taurino chiama a raccolta gli altri sindaci per un confronto

C'è tempo fino al 6 dicembre per osservazioni e opposizioni. E il primo cittadino di Trepuzzi chiede a Brindisi, Vernole, Lecce, Squinzano, Torchiarolo e San Pietro Vernotico a collaborare per una posizione unitaria

il 23 novembre del 2022
Esperto di gestioni commissariali: Luca Rotondi è il nuovo prefetto
Politica

Esperto di gestioni commissariali: Luca Rotondi è il nuovo prefetto

Ha 58 anni ed è originario di Napoli. Arriva da Nuoro, dove è stato negli ultimi due anni. In province storicamente contaminate da infiltrazioni criminali ha maturato una notevole esperienza

il 22 novembre del 2022
Addio a Ernesto Abaterusso, volto della sinistra salentina e pugliese
La scomparsa

Addio a Ernesto Abaterusso, volto della sinistra salentina e pugliese

Morto all’età di 66 anni il politico locale, da sempre vicino a Massimo D’Alema, e già sindaco di Patù, consigliere regionale e deputato per due legislature. Tanti i messaggi di cordoglio

il 17 novembre del 2022
Commissario prefettizio a Surbo. La consiliatura si spegne tra le tensioni
Fino a nuove elezioni

Commissario prefettizio a Surbo. La consiliatura si spegne tra le tensioni

L'indicazione è arrivata non appena le dimissioni di Ronny Trio sono diventate irrevocabili. L'ex sindaco ha salutato i cittadini con un video messaggio non privo di accenni polemici

il 17 novembre del 2022
Asilo e scuola dell'infanzia tra orti e laboratori: avanza proposta di legge
A contatto con la natura

Asilo e scuola dell'infanzia tra orti e laboratori: avanza proposta di legge

In Regione due commissioni hanno dato il via libera all'iniziativa dei consiglieri del M5S per consentire percorsi educativi in fattorie sociali, masserie didattiche e altre realtà

il 16 novembre del 2022
Discarica di Corigliano d’Otranto, il no del Consiglio alla proposta di Pagliaro
Politica

Discarica di Corigliano d’Otranto, il no del Consiglio alla proposta di Pagliaro

Respinta la mozione presentata dal consigliere regionale. "La mia posizione resta ferma: la discarica, costruita sulla falda acquifera a cui attinge l’80 per cento dei salentini, non si deve aprire”

il 15 novembre del 2022
Scuole a corto di personale Ata: ok alla mozione "salva lavoro"
Politica

Scuole a corto di personale Ata: ok alla mozione "salva lavoro"

La richiesta presentata nei giorni scorsi dal consigliere del Partito Democratico Donato Metallo su richiesta di Cobas Scuola Lecce, i cui referenti sindacali erano nella mattinata di oggi presenti a Bari al fianco dei lavoratori

il 15 novembre del 2022
Villa Comunale, parchi, Mura Urbiche: nuova strategia per la gestione
Dopo i bandi andati deserti

Villa Comunale, parchi, Mura Urbiche: nuova strategia per la gestione

Partenariato pubblico privato e locazione commerciale sono gli strumenti cui si vuole ricorrere per definire una gestione degli spazi. E nei giardini pubblici avranno sede protezione civile e 118

il 14 novembre del 2022
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Il 31 nuova seduta dell’assise

Muffa e umidità “occupano” aula consiliare. Denuncia dell’opposizione ad Alliste

2.
Dibattito intenso

Sicurezza e scelte di mobilità: tutte le spine nel consiglio comunale

3.
Dopo le proteste di residenti e villeggianti

I dubbi sull’ecocentro di Lido Marini sbarcano in Regione. Chiesta audizione

4.
Acquisiti tutti i pareri

Ss 275: Regione ultima gli adempimenti, più vicina la gara per il primo lotto

5.
Politica

Ecotekne, per il maltempo frana una finestra. “Serve più manutenzione”

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2006-2023 - LeccePrima plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Lecce n° 951/2006. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Lecce
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Lecce
  • Gallipoli
  • Centro
  • Nardò
  • Galatina
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
LeccePrima è in caricamento