Palazzo Carafa: a Patti e Occhineri le commissioni Bilancio e Ambiente
Il primo è il capogruppo di Progetto Città, il secondo di Sveglia Lecce. Le presidenze sono state messe a disposizione da Lecce Città Pubblica
Il primo è il capogruppo di Progetto Città, il secondo di Sveglia Lecce. Le presidenze sono state messe a disposizione da Lecce Città Pubblica
Nel Salento per presentare il suo libro “Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica”, l’ex deputato parla di un “neoumanesimo laburista e ambientalista” e punta il dito contro l’impianto liberista degli ultimi anni. Presenti all'incontro anche Nicola Grasso e Claudio Stefanazzi
In risposta alla nota di Codacons, l'assessore De Matteis ricorda gli incontri tenuti con le associazioni. La sosta a pagamento sarà attiva tutti i giorni, secondo gli orari consueti
L'associazione contesta il pagamento anche nei festivi dei parcheggi a 60 centesimi e chiede più vie chiuse, così come grandi aree di sosta e navette gratuite
I due esistenti sono oltre il limite ottimale di 1.200 alunni. Novità anche per istituti di Maglie, Copertino e Carmiano. La prima seduta del Consiglio provinciale è stata preceduta da un minuto di raccoglimento in memoria di Ernesto Abaterusso
Al Grande Hotel Tiziano tutti i nomi della formazione, guidata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro. Il coordinatore cittadino Capoccia: “È l’inizio di un percorso sul territorio”
Alle 18,30 di lunedì 28 novembre presenterà il suo libro, edito da Castelvecchi, con un commento di Mario Tronti. L’incontro, presso l’ex Convento delle Clarisse. Presente anche il docente universitario Nicola Grasso
Nell’assise analizzate le osservazioni per lo strumento urbanistico in attesa dei passaggi successivi che porteranno all’approvazione definitiva del piano. No alla riapertura della discarica d’amianto
È stato presentato nella mattinata di oggi, presso la sede leccese della Regione, un progetto Arpal Puglia sull'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza e dei figli conviventi. Presenti anche i Centri anti violenza, case rifugio e gli Ambiti territoriali
Sappe, Sinappe, Osapp, Uil Papp, Fns Cisl, Uspp, Cgil Fp e Cnpp hanno inviato una nota congiunta per denunciare quanto accaduto oggi, a Borgo San Nicola, in occasione della visita del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Questa mattina la della cerimonia di proclamazione, a seguito della tornata elettorale del 10 novembre scorso. Il sindaco di Gallipoli ritorna a Palazzo dei Celestini, dove è stato accolto con un lungo applauso: ha elencato gli investimenti salienti dei 4 anni precedenti
Mozione presentata dai Pierpaolo Patti e Arturo Baglivo avente come oggetto la conservazione del patrimonio arboreo esistente nel territorio comunale: “Dovere per fronteggiare crisi climatica e ambientale”
C'è tempo fino al 6 dicembre per osservazioni e opposizioni. E il primo cittadino di Trepuzzi chiede a Brindisi, Vernole, Lecce, Squinzano, Torchiarolo e San Pietro Vernotico a collaborare per una posizione unitaria
Ha 58 anni ed è originario di Napoli. Arriva da Nuoro, dove è stato negli ultimi due anni. In province storicamente contaminate da infiltrazioni criminali ha maturato una notevole esperienza
Morto all’età di 66 anni il politico locale, da sempre vicino a Massimo D’Alema, e già sindaco di Patù, consigliere regionale e deputato per due legislature. Tanti i messaggi di cordoglio
L'indicazione è arrivata non appena le dimissioni di Ronny Trio sono diventate irrevocabili. L'ex sindaco ha salutato i cittadini con un video messaggio non privo di accenni polemici
In Regione due commissioni hanno dato il via libera all'iniziativa dei consiglieri del M5S per consentire percorsi educativi in fattorie sociali, masserie didattiche e altre realtà
Respinta la mozione presentata dal consigliere regionale. "La mia posizione resta ferma: la discarica, costruita sulla falda acquifera a cui attinge l’80 per cento dei salentini, non si deve aprire”
La richiesta presentata nei giorni scorsi dal consigliere del Partito Democratico Donato Metallo su richiesta di Cobas Scuola Lecce, i cui referenti sindacali erano nella mattinata di oggi presenti a Bari al fianco dei lavoratori
Partenariato pubblico privato e locazione commerciale sono gli strumenti cui si vuole ricorrere per definire una gestione degli spazi. E nei giardini pubblici avranno sede protezione civile e 118