Pugliesi anche in Francia per protestare contro il 5G
Vincitorio: è la conferma di quanto questo problema abbia bisogno di soluzioni locali e internazionali
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LeccePrima
Dopo aver manifestato con convinzione a Roma sabato scorso contro il 5G molti pugliesi guardano ora con attenzione alla protesta di piazza programmata per il 19 settembre 2020 a Lione, in Francia, davanti la sede dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC-OMS). Giancarlo Vincitorio, referente in Puglia di Alleanza Italiana Stop5G, sabato scorso era sul palco a testimoniare l’impegno dei pugliesi all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione a tale tematica.
“Ora stiamo programmando la nostra partecipazione alla manifestazione in Francia – dichiara Vincitorio – a conferma di quanto questo problema del 5G sia globale e mobiliti cittadini ovunque nel mondo. Ciò è altresì conferma anche di quanto esso abbia bisogno di soluzioni certamente a livello internazionale ma anche locale. Quello che abbiamo dimostrato in Puglia è emblematico. Nella sola provincia di Lecce, ad esempio, siamo riusciti a registrare l’impegno contro il 5G di ben 44 sindaci che, con atti amministrativi, hanno vietato la sperimentazione di questa nuova tecnologica nei propri territori interpretando e facendosi carico, in questo modo, di diffuse preoccupazioni e precise volontà registrate tra i cittadini.
La volontà popolare va rispettata sempre e soprattutto quando dall’alto si vuole imporre una sorta di dittatura tecnologica che dà certezze economiche a lucrose aziende multinazionali e lobbisti ma dà anche immense preoccupazioni per salute e ambiente ai cittadini per la mancanza di risultati medico-scientifici sugli effetti prodotti da questa frettolosa sperimentazione purtroppo già in atto in molte aree d’Italia. La speranza è che la Puglia diventi zona Free, cioè anti 5G.”.
Gallery
I più letti
-
1
Vaccini e comunicazione, incontro per chiarirsi: "Difficoltà, ma ora andiamo spediti"
-
2
"Errori nella gestione della pandemia": Forza Italia chiede le dimissioni di Lopalco
-
3
Concessioni balneari: nessuna urgenza, la partita rinviata al merito
-
4
Ripulire lo scalo d’alaggio dalle reti in disuso: ci pensa una ditta senza costi per i pescatori