Edilizia scolastica, il sindaco di Taviano rivendica i risultati della riqualificazione
Opere di ammodernamento e lavori per la messa in sicurezza: con finanziamenti regionali e ministeriali l'amministrazione di Tanisi è intervenuta su diversi edifici dove si svolgono le attività didattiche
TAVIANO – Quattro plessi scolastici ristrutturati, mentre per altri due l’avvio dei lavori è imminente. A Taviano, tra mercoledì e giovedì scorso, sono stati riconsegnati alle attività didattiche gli edifici delle scuole primarie “Angelo D’Ambrosio”, in via Bellini, interessato da opere di ammodernamento per quasi 1 milione e mezzo di euro (finanziamento regionale), e “Aldo Moro”, oggetto di lavori di messa in sicurezza per quasi 1 milione e 100mila euro (finanziamento ministeriale). Per le due scuole d’infanzia “Don Lorenzo Milani” e “Madre Teresa di Calcutta” invece, il taglio del nastro è avvenuto all’inizio del mese.
“Non abbiamo ancora finito - ha commentato il primo cittadino, Giuseppe Tanisi -; è infatti in procinto di essere messo in cantiere un ulteriore progetto, quello di riqualificazione della scuola media ‘A. De Blasi’, finanziato con fondi Pnrr per 2 milioni e 830mila euro. A quest’ultimo si aggiunge, pronto per l’inizio dei lavori, il progetto di ristrutturazione della scuola per l’infanzia ‘Martin Luther King’ finanziato dalla Regione Puglia per un importo di 122mila euro”.
L’ assessore all’Edilizia Scolastica, Marco Stefano, ha rivendicato i risultati raggiunti: “Abbiamo osato ciò che finora è stato inimmaginabile per chiunque, ovvero una ristrutturazione completa di tutti gli edifici scolastici cittadini che si è resa possibile grazie ad una dedizione, ad un impegno e, me lo si lasci dire, ad una non comune capacità che, come stiamo dimostrando con i fatti in questi anni, è di tutta questa compagine amministrativa. Abbiamo voluto investire molto sulla scuola, sia in termini di risorse che di attenzione”.
Tanisi, che ha voluto ringraziare anche la consigliera con delega all’Istruzione, Paola Cornacchia, ha chiosato poi con una citazione di don Lorenzo Milani: “Della Scuola di Barbiana si dice che tutto fosse aderente alla vita e all'’apprendimento. È quanto abbiamo cercato di fare anche noi, con la realizzazione di ambienti idonei a favorire tanto l’apprendimento quanto le relazioni, poiché la scuola è anche socializzazione. Intitolati, i nostri plessi, tutti a figure di prestigio ed emblematiche del servizio, che spronano anche noi a continuare a servire, con onestà e serietà, la nostra comunità cittadina”.