L’ospedale di Lecce si “colora”: umanizzazione pittorica delle vetrate di sala allattamento e nido
Una donazione da parte dell’Associazione Cuore e mani aperte per rendere i luoghi sanitari sereni e a portata di mamma
LECCE – Nuova umanizzazione pittorica nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: dipinte le vetrate della sala allattamento e della Stanza nido. Si tratta di una donazione da parte dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV che, fin dal 2001, opera all’interno dei presidi sanitari del Salento su iniziativa del cappellano dello stesso nosocomio, Don Gianni Mattia.
Alla stessa Sala allattamento del Nido, diretto dal dottor Enrico Rosati, l’associazione aveva già donato, lo scorso anno, delle poltrone sulle quali le neo mamme possono allattare i neonati in sicurezza e comodità. Ora si aggiungono queste decorazioni, per abbellire un luogo a misura di mamma.
“Come la nascita allo stesso modo l'allattamento ha un che di poetico: linfa di vita che dal seno di donna passa nelle ossa e nella carne di quel figlio che da lei è nato. Su quel seno poggeranno le manine per afferrarsi a lei, da quel seno si sentiranno protetti ed è un seno che nelle sue diramazioni, che ricordano le radici della terra, gli daranno un posto nel quale rifugiarsi e allo stesso tempo un posto dal quale partire”, sono le parole con cui Don Gianni Mattia, presidente di Cuore e mani aperte OdV ha presentato l’iniziativa.