rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Scuola

Il manager Chiulli premiato con la laurea honoris causa in Giurisprudenza

Il direttore del dipartimento, Melica: “Si è distinto per l’organizzazione di grandi eventi sportivi internazionali, soffermandosi sulle nuove tecnologie e sulle soluzioni innovative e sostenibili"

LECCE – Raffaele Chiulli, manager sportivo, riceverà dall’università del Salento la laurea honoris causa in Giurisprudenza. Chiulli è noto, a livello mondiale, per le attività svolte nel campo dell'energia e dello sport.

È presidente infatti di Gais, un'organizzazione internazionale che raggruppa 128 federazioni e organizzazioni mondiali sportive tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche e non olimpiche; è presidente di Arisf - Association of the Ioc recognised international sport federations; presidente di Uim, la federazione sportiva che governa lo sport della motonautica a livello mondiale; è presidente anche di Soprtaccord, organizzazione internazionale di eventi e summit sportivi.

La cerimonia di conferimento della laurea si terrà l'11 ottobre, alle ore 11, nella sala conferenze del Rettorato e i lavori verranno trasmessi in diretta streaming su https://bit.ly/chiullihonoriscausa.

Dopo i saluti della prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello, la cerimonia sarà aperta dagli interventi del presidente del Consiglio didattico di Giurisprudenza Stefano Polidori, del delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e di Michele Sciscioli, capo dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio.

La lettura della motivazione sarà a cura del presidente del corso di laurea in “Diritto e management dello sport” Attilio Pisanò, mentre il direttore del dipartimento di Scienze giuridiche Luigi Melica leggerà la laudatio. Raffaele Chiulli terrà infine una lectio magistralis sul tema “The new frontiers of sport”.

Il direttore Melica ha spiegato che l'intenzione di UniSalento è quella di valorizzare l’impegno profuso da Raffaele Chiulli per il riconoscimento e la diffusione del diritto fondamentale allo sport e i suoi sforzi al fine di rafforzarne la funzione di coesione sociale.

“L’opera di Raffaele Chiulli è stata sempre volta all’implementazione delle pratiche di good governance e allo sviluppo della sostenibilità dello sport dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Elevato è stato il suo contributo a livello internazionale ai fini della promozione e della tutela dello sport nella sua dimensione universale, come diritto di tutti e delle giovani generazioni in particolare – ha proseguito Melica -. Allo stesso tempo, notevole il suo contributo per nobilitare la funzione inclusiva dello sport, soprattutto incoraggiando la diffusione degli sport minori e delle discipline non olimpiche, guidando sport nuovi e di ultima generazione verso l’ingresso nel mondo olimpico”.

“Chiulli si è costantemente distinto anche per aver promosso l’organizzazione di grandi eventi sportivi internazionali, soffermandosi particolarmente sulle nuove tecnologie nello sport e sulle soluzioni innovative e sostenibili, specialmente in ambito energetico collegate allo sport. Chiulli, da sempre, promuove, nei diversi centri decisionali di livello apicale, la funzione educativa e formativa dello sport sia a livello scolastico che universitario. Unanimemente riconosciuto come dirigente sportivo di fama internazionale, Chiulli è senza dubbio una delle personalità che hanno dato lustro al nostro Paese per il ruolo svolto ai vertici dello sport mondiale, esempio di indefessa dedizione e rarissime capacità messe al servizio dello sport e dell’intera società”, ha concluso il direttore.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il manager Chiulli premiato con la laurea honoris causa in Giurisprudenza

LeccePrima è in caricamento