rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
social

Una lettera inaspettata, il presidente Mattarella risponde ad un gruppo di studenti

I giovani salentini, ideatori della start-up social "Kindom", avevano inviato un riconoscimento al capo dello Stato per la sua gentilezza. Quest'ultimo ha scritto una lettera di suo pugno

LECCE - Una grande sorpresa ha recentemente coinvolto diciotto ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, ad indirizzo musicale, “Antonio Galateo” di Lecce. Gli interessati, di età compresa fra i 12 e i 13 anni, hanno frequentano le attività del progetto extracurriculare “School’s startuppers”, e hanno fondato una start-up sociale chiamata "Kindom", ovvero una sorta di mondo o reame parallelo “dove la gentilezza regna sovrana”.

Nello scorso mese di dicembre, dunque, hanno ideato questa micro-impresa innovativa la quale, anziché puntare ad un business economico, si pone come obiettivo di apportare un beneficio sociale per cercare di cambiare il mondo puntando tutto - appunto - sulla gentilezza. Con l'occasione hanno pensato bene di conferire un premio, il cosiddetto atto di gentilezza di Kindom, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la seguente motivazione: “Per essere sempre gentile, cordiale e accogliente con chiunque, che sia un capo di Stato, un grande esponente religioso, un semplice lavoratore o un giovane e umile studente”.

Sorprendentemente, il capo dello Stato ha risposto ai giovani: "Care ragazze e cari ragazzi - si legge in una lettera scritta di suo pugno - vi ringrazio molto per l’atto di gentilezza di kindom e per la motivazione che avete indicato. Complimenti per essere i diciotto protagonisti della vostra bella iniziativa e complimenti ai dirigenti e ai docenti che vi seguono. Vi rivolgo tanti cari auguri per la vostra attività, per i vostri studi e per il vostro avvenire".

La lettera a firma del presidente

"Siamo rimasti a bocca aperta quando abbiamo ricevuto questa piccola busta con lo stemma della Repubblica italiana impressa a rilievo - raccontano le ragazze ed i ragazzi di Kindom - L’abbiamo aperta con molta delicatezza e quando abbiamo visto che era una lettera scritta a mano e firmata direttamente dal presidente Mattarella siamo quasi svenuti - proseguono - Abbiamo provato un’emozione pazzesca e siamo sicuri che ce lo ricorderemo per tutta la vita. In genere siamo abituati a leggere che è il presidente a conferire medaglie, riconoscimenti e titoli ai cittadini meritevoli, per una volta volevamo che fosse lui il destinatario di un riconoscimento, anche se non così importante e da parte di giovanissimi studenti - Concludono - Ammiriamo molto il lavoro che fa e, soprattutto, il modo gentile e rispettoso con cui lo fa". 

I nomi dei giovani protagonisti sono i seguenti: Leandro Adorno, Giulia Bassignana, Manuel Bracale, Antonio Cito, Sara De Giorgi, Samuele De Tommasi, Noemi Giangrande, Noemi Giurgola, Nicolò Leo, Daniele Lezzi, Gaia Lomascolo, Elena Marra, Daniele Martina, Giacomo Palestro, Emilio Rollo, Roberto Spedicato, Gloria Tondo, Juan Vitiello. 

I docenti che seguono gli "studenti-startupper" sono Valentina Vissicchio, con il dirigente Raffaele Lattante, e Daniele Manni del “Galilei-Costa-Scarambone”, con la dirigente Gabriella Margiotta. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una lettera inaspettata, il presidente Mattarella risponde ad un gruppo di studenti

LeccePrima è in caricamento