Baby Colazzo protagonista ad Ortona, due secondi posti e vittoria sfiorata
Avvincente prestazione del giovane pilota salentino che ha debuttato nella gara d’esordio del campionato di minimoto in Abruzzo ed ha lottato con il leader della competizione Matteo Gabrielli. Prossima sfida a Magione
LECCE - Ha preso il via nell’ultimo weekend ad Ortona il campionato italiano velocità junior 2023 che ha visto, fin dalla sua gara d’esordio, tra i protagonisti assoluti il baby pilota salentino Maicol Colazzo, 9 anni, tesserato del Moto Club Spoleto e che da quest'anno fa parte del team Full Moto.
Dopo la brillante stagione agonistica in sella alla sua minimoto dello scorso anno che lo ha visto laurearsi campione italiano del Trofeo Marco Simoncelli e vice campione Italiano ed Europeo, la nuova esperienza nel campionato di velocità è iniziata sotto i migliori auspici per il giovanissimo pilota originario di Collemeto, in sella alla sua moto numero 85.
Colazzo nella competizione della prima gara del Civ junior 2023, dove era al debutto assoluto, è uscito dalla trasferta abruzzese con due secondi posti finali e la pole position ottenuta dopo le qualifiche. In gara il giovane Maicol, supportato sempre dal papà, Gianni Colazzo, ha ceduto solo per un soffio il primo posto, dopo due manche combattutissime.
Il baby pilota salentino ha chiuso in seconda posizione la gara 1, a 65 millesimi dal leader, Matteo Gabrielli, dopo che con quest’ultimo si sono scambiati più volte la leadership.
In gara 2, Maicol Colazzo, dopo aver perso due posizioni alla partenza, è tornato velocemente e prepotentemente sempre su Gabrielli, ma proprio nell’ultimo scorcio di gara, alcuni doppiaggi, difficili da effettuare, hanno privato il pilota salentino della possibilità di sferrare un ultimo attacco al vincitore della gara. A testimonianza della sua competitività, Maicol sempre in gara 2 ha siglato anche il giro più veloce (in 1’10”322).
Un debutto comunque più che soddisfacente quello di Colazzo, che per la prima volta è salito su una moto con le marce, e si è ritrovato nella bagarre della Ohvale 110, tra piloti che, su quella tipologia di mezzo, vantano molta più esperienza di lui.
Ora qualche giorno di riposo, ma senza perdere la grinta e la concentrazione: tra una decina di giorni si torna in pista e più precisamente a Magione, in provincia di Perugia, nel weekend del 10 e 11 giugno prossimi.