Primavera 1, obiettivo centrato al fotofinish: salvezza senza play out
Il Lecce supera il Torino per 2 a 1 con doppietta di Daka e può festeggiare mentre Genoa e Napoli si sfideranno per evitare la terza retrocessione, dopo quelle di Pescara e Spal
LECCE – Obiettivo centrato anche dalla formazione Primavera 1 del Lecce. Nell’ultima giornata di campionato, vincendo per 2 a 1 contro il Torino al Deghi Center di San Pietro in Lama, la formazione allenata da Vito Grieco ha conquistato la salvezza. La combinazione dei risultati maturati sugli altri campi ha condannato Napoli e Genova allo spareggio nei play out. I partenopei e i salentini hanno chiuso la stagione regolare con 40 punti ma la migliore differenza reti, in un quadro di parità negli scontri diretti, ha premiato i giallorossi.
Contro i granata, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, a inizio ripresa Daka ha sbloccato il risultato con un gol di testa per poi trovare il raddoppio al 17’ con una soluzione al volo su cross di Nizeth. Al 39’ Della Valle ha accorciato le distanze con un tiro dalla distanza ma il Lecce è riuscito a mantenere il vantaggio minimo fino al triplice fischio finale, arrivato dopo 5 minuti di recupero.
La permanenza nella massima categoria del calcio giovanile rappresenta un risultato di prestigio per il club che con un budget limitato rispetto a quello medio ha saputo allestire una formazione in grado di raggiungere l’obiettivo fissato a inizio stagione. Il merito va in primis al coordinatore dell’area tecnica, Pantaleo Corvino, che nelle vesti di supervisore sta impiegando tempo e risorse per la riorganizzazione del settore giovanile, coordinato da Gennaro Delvecchio, e a tutto lo staff che ha accompagnato tutti i giorni la crescita di Vulturar e compagni (dal preparatore atletico Paolo Traficante al dirigente accompagnatore, Giuseppe Nucci).
Il Lecce può quindi archiviare con ancora maggiore soddisfazione un’annata memorabile: la prima squadra è stata promossa in serie A, tagliando per prima il traguardo di un campionato assai difficile e competitivo, e la Primavera 1 ha conservato la categoria, risultato affatto scontato. Senza dimenticare l’ottima stagione dell’Under 17 di mister Simone Schipa, eliminata nei play off dalla Spal.
Ci sono dunque tutte le condizioni per un nuovo passo in avanti. Lo stesso Corvino, appena qualche giorno addietro, ha anticipato che dalla prossima stagione agonistica la formazione Primavera 1 (e forse anche l’Under 17) rientrerà direttamente nella responsabilità tecnica della prima squadra.