Tre derby in Promozione, match clou per Veglie e Taurisano
Riprenderà nella giornata di domani anche il campionato di Promozione dopo il blocco: Novoli, Gallipoli e Leverano impegnate nei derby, sfide salvezza per Galatina e Melendugno
LECCE – Non solo Eccellenza, anche il campionato di Promozione è pronto a riprendere le attività a partire da domani. Si riprenderà dunque dalla sedicesima giornata nel raggruppamento B – terza del girone di ritorno -, con tre derby: Città di Gallipoli-Brilla Campi, Leverano-Capo di Leuca e Novoli-Tricase. Impegni esterni in chiave salvezza invece per Galatina e Melendugno, mentre Taurisano e Veglie saranno impegnate in match clou rispettivamente contro Locorotondo e Talsano.
Derby chiave per Gallipoli, Novoli e Leverano
Dopo una serie di acquisti di grande caratura per il campionato di Promozione, il Città di Gallipoli si appresta allo sprint finale per aggiudicarsi ufficialmente la promozione in Eccellenza. Il collettivo giallorosso riparte da un primo posto con 42 punti che vale sedici lunghezze di vantaggio sul Talsano secondo classificato. Avversario di domani sarà il Brilla Campi, formazione in piena lotta salvezza e che dopo gli acquisti del mercato dicembrino è pronto a riscattare il discutibile inizio di stagione.
Interessante match quello tra Leverano e Capo di Leuca, formazioni che seppur in posizioni in classifica totalmente differenti, avevano concluso il 2021 con risultati favorevoli. I padroni di casa al momento siedono in quinta posizione con 25 punti, quattro in più rispetto alle dirette concorrenti. Al contrario, il Capo di Leuca con soli 12 punti siede in ultima posizione, a causa anche dei due turni da recuperare, e dopo aver apportato qualche modifica alla rosa è pronto a lanciare segnali importanti alle dirette concorrenti. La zona franca dista sole tre lunghezze, pertanto per il collettivo gialloblù non è impossibile rimediare.
Match chiave per difendere i play off per il Novoli che dopo una serie di risultati utili che lo hanno proiettato in quarta posizione con 26 punti, contro il Tricase avrà l’obbligo di prendere le distanze dalla maggiore indiziata per la lotta ai primi cinque posti. Non sarà certamente facile, in quanto proprio gli ospiti dopo un periodo di piena crisi sono riusciti a risalire la china nelle ultime uscite del 2021, acciuffando la sesta posizione con 21 punti – sole quattro lunghezze in meno confronto al Leverano.
Match clou per Veglie e Taurisano
Il Veglie necessita di punti in chiave salvezza e il suo percorso riprenderà da Talsano, territorio tutt’altro che propizio per coltivare le ambizioni di salvezza. Il collettivo tarantino occupa il secondo posto in classifica con 26 punti in concomitanza di Taurisano e Novoli e vorrà certamente prendere le distanze dalle dirette concorrenti. Al contrario, il Veglie si ritrova nella zona play out con 15 punti, con la quota salvezza che senza dubbio è ben più ampia e necessita di risultati differenti per essere raggiunta.
Il campionato del Taurisano riprende contro il Locorotondo, avversario che seppur i soli 18 punti in classifica, grazie all’organico e al cambio della guida tecnica punta a risalire la china e tenterà a testa bassa di centrare i play off. Avversario ostico dunque, per un Taurisano capace di ritrovare lo smalto di inizio stagione nelle ultime uscite del 2021, tanto da ritrovare il secondo posto con 26 punti. I granata hanno bisogno di punti per tenere testa alle dirette concorrenti, pertanto sarà fondamentale imporsi sul Locorotondo che rimane, nonostante la classifica, una diretta concorrente.
Galatina e Melendugno in campo per i punti salvezza
Momentaneamente con un piede fuori dalla zona play out, il Galatina con 15 punti raccolti in altrettante gare punta a ripartire nel migliore dei modi con la trasferta di Avetrana. Un solo punto divide le due formazioni, con l’Avetrana in zona play out. Le due formazioni andranno alla ricerca dei tre punti e dunque il match potrebbe regalare non poche emozioni. Il Galatina che dopo qualche operazione di mercato ha bisogno di riscattare il cammino infelice svolto fin qui.
Il Melendugno dopo la “rivoluzione” di dicembre con l’arrivo del direttore Conte e di diverse pedine utili alla causa, è pronto a riscattare la stagione fin qui deludente, per tentare di conservare quanto meno la categoria. Con 13 punti ottenuti si trova in terzultima posizione a sole due lunghezze dalla zona franca, e affronterà lo Spartan, formazione netta crescita nell’ultimo periodo del 2021, insomma un avversario ostico che con 16 punti occupa il centro della classifica.