Riparte il campionato, settimana decisiva: primo atto contro il Frosinone
Da un sabato al successivo, tre match molto importanti per le ambizioni del Lecce. Mister Baroni ha a disposizione tutti gli effettivi tranne Gabriel e Simic
LECCE – Contro il Frosinone il Lecce di mister Baroni si gioca un pezzo delle sue ambizioni di poter tornare in A dalla porta principale, quella della promozione diretta: ripartire con una vittoria dopo quattro pareggi di fila, infatti, costituirebbe un rilancio importante alla posta che Cremonese, Pisa e Monza hanno messo sul tavolo nelle ultime settimane, senza dimenticarsi peraltro del Brescia, leggermente attardato e del Benevento che può risalire la china dovendo recuperare ancora una gara.
Un risultato pieno sarebbe poi un gran viatico per la trasferta di Terni, in programma martedì, secondo appuntamento di una settimana che si chiuderà con la partita in casa contro la Spal. Insomma, una buona parte degli equilibri di un torneo conteso come non mai verrà decisa nel volgere di pochi giorni. Il primo match che attende i giallorossi è quello di domani, alle 14, e questa volta l’allenatore toscano ha l’imbarazzo della scelta: restano fuori dalla lista dei convocati soltanto Gabriel, il cui rientro è comunque prossimo, e Simic, per una botta alla caviglia, ma la situazione è decisamente migliorata rispetto al tenore delle settimane precedenti nelle quali il ventaglio delle opzioni a disposizione di Baroni si era ristretto.
Tuia e Dermaku sono a buon punto, anche la condizione di Di Mariano sembra essere tornata su livelli adeguati: la pausa dei campionati di A e B per gli impegni delle squadre nazionali ha sicuramente giovato al Lecce. Anche se l’unico verdetto che conta è quello del campo, poter disporre dell’organico (quasi) al completo è un fatto non da poco. “Abbiamo sette partite davanti, di cui quattro in casa – ha dichiarato nella conferenza della vigilia il tecnico -. Siamo pronti, dobbiamo fare un passo alla volta. Ho ancora molti dubbi sulla formazione di domani perché i ragazzi hanno lavorato bene”.
Baroni ha definito il Frosinone di Grosso una squadra molto simile alla sua: “Sono dinamici, hanno qualità per cui sarà una partita bella e complicata. Sono certo che noi non sbaglieremo il tipo di partita e nemmeno loro lo faranno. Si può imporre chi fa la scelta giusta, chi sbaglia di meno. Noi certamente abbiamo il pubblico dalla nostra parte che ci dà una grande carica”.
La 32esima giornata
Sabato: Cosenza-Parma, Cittadella-Ternana, Ascoli-Pordenone, Alessandria-Spal, Cremonese-Reggina, Lecce Frosinone, Benevento-Pisa. Domenica: Crotone-Perugia; Brescia-Vicenza; Como-Monza.
La classifica: Cremonese 59; Pisa 58; Monza 57; Lecce 56; Brescia 54; Benevento* e Frosinone 51; Ascoli 49; Perugia 46; Cittadella 44; Reggina 43; Ternana e Como 41; Parma 39; Spal 32; Alessandria 25; Vicenza e Cosenza* 24; Crotone 19; Pordenone 14.
*una partita in meno