“Trofeo del Rivellino” nelle acque di Gallipoli. Vittoria bis per l’imbarcazione 2Alfa2
Domenica la ventunesima edizione della regata velica organizzata dalla Lega Navale gallipolina che ha visto la seconda affermazione consecutiva di Giuseppe Cazzato
GALLIPOLI – Per il secondo anno consecutivo si è registrata una grande partecipazione alla regata velica “Trofeo del Rivellino” che si è svolta nella giornata di domenica e che ha visto primeggiare ancora una volta l'imbarcazione 2Alfa2 di Giuseppe Cazzato della Lega navale italiana di Torre San Giovanni. La regata velica, organizzata come sempre dalla Lega Navale, sezione di Gallipoli, è giunta ormai alla sua ventunesima edizione e può considerarsi certamente ormai una "classica" nel panorama velico. Una trentina di vele hanno infatti disputato una gara di ottimo livello tecnico, caratterizzata in partenza da un vento debole e di mutevole direzione che ha poi preso progressivamente vigore. In media un paio d'ore, ma quasi con un'ora di distacco fra primi e ultimi, per completare il percorso di 11,5 miglia marine fra il seno del Canneto, l’isola di Sant'Andrea, la baia di Punta Pizzo e il ritorno verso la città vecchia, superando il seno di San Giorgio, sino all'arrivo all'altezza del circolo della vela.
La direzione di gara è stata affidata al comitato di regata composto dagli ufficiali di regata Fiv Pietro D'Ippolito, Massimo De Matteis e Daniele De Nuzzo. La sezione gallipolina della Lega Navale, come al solito, ha poi messo in campo i suoi soci-volontari con uno sforzo organizzativo che ha dato i suoi frutti sia durante la gara che al momento del rinfresco e della premiazione. Il trofeo, da quest'anno anche “Memorial Franco Giungato”, è stato consegnato al vincitore dal professor Luigi Giungato, fratello del dirigente prematuramente scomparso e “anima della sezione della lega navale per lunghi anni", come ha sottolineato il presidente Fabrizio Guarini, fra gli applausi dei presenti. Alla prima classificata in classe Orc (barche stazzate per le regate), 2Alfa2, ha ottenuto anche il trofeo Challenger. Al secondo posto si è classificata Vento dell'Est (A.Carlino, della Lega Navale di Otranto) ed al terzo Yemanja (di Piero Anselmi, Lega navale di Gallipoli).