Emesso il verdetto nel processo discusso col rito ordinario nei riguardi di Liliana Salvaterra, 63enne di Copertino. La giudice ha riconosciuto la pena sospesa a patto che le opere vengano demolite dopo che la sentenza diventerà definitiva
La giudice Proto ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio scaturita dall’inchiesta che nel febbraio del 2020 sfociò nel sequestro della struttura a Gallipoli. Tra gli imputati, anche ex dirigenti e funzionari del Comune
Inizierà il 4 ottobre il processo sui presunti illeciti commessi da Luca Pasqualini, imprenditori e dirigenti comunali. La struttura, ritenuta del tutto abusiva, fu sequestrata nell’ottobre del 2018
Emesso il verdetto sulla struttura di 30mila metri quadrati, sequestrata per la prima volta nel marzo del 2015. I titolari: “Siamo persone per bene. Grazie a chi ci ha sostenuto, ma la riapertura non sarà automatica”
Emessa la sentenza nel processo sui presunti abusi nello stabilimento “Mora Mora”, nella marina di San Foca, a Melendugno. Per il giudice Baffa: “Il fatto non sussiste”. Disposto il dissequestro
Gli illeciti sono stati accertati a Martano e a Parabita in due distinte operazioni eseguite dai carabinieri forestali delle stazioni di Otranto e Gallipoli
Si chiude con una sentenza di “non luogo a precedere” la vicenda legata alla realizzazione di un complesso residenziale in località “Croce” a Spongano. Disposto anche il dissequestro degli immobili
Inizierà il 7 giugno il processo sui lavori realizzati nella struttura turistica a Porto Cesareo. Al vaglio dei giudici, una pedana di 650 metri quadrati e una zona destinata ad area parcheggio
Al centro del dibattimento che si aprirà il 7 prossimo giugno, ci sarà “Villa Ravenna”, sulla provinciale Sannicola-San Simone. Le accuse contestate a vario titolo sono abusivismo edilizio, truffa e falso
E’ uno degli interventi svolti dai carabinieri: altri due denunciati per furto e uno finisce ai domiciliari per aver violato il divieto di avvicinamento alla casa familiare
Abuso d’ufficio e falsità ideologica: sono questi gli ulteriori reati mossi nei riguardi degli ex dirigenti e attuali funzionari dell’ufficio tecnico e della sezione demanio del Comune di Gallipoli, coinvolti nell’inchiesta sul noto stabilimento sequestrato a febbraio
Si discuterà il 4 marzo la richiesta di rinvio a giudizio scaturita dall’inchiesta che nel dicembre 2017 sfociò nel sequestro della struttura turistica, in località Grotta Monaca, a Otranto
Si aprirà a novembre il processo sui presunti illeciti nella struttura “Le Cinque Vele”, in località Pescoluse, a Salve. Al banco degli imputati: il titolare della società Stivala e il funzionario Martella