Strutture metalliche e palizzate in legno, ma abusive. Sequestro in un lido
I sigilli in mattinata, in uno stabilimento di Porto Cesareo. Capitaneria e Noe hanno riscontrato degli interventi sprovvisti di autorizzazioni
I sigilli in mattinata, in uno stabilimento di Porto Cesareo. Capitaneria e Noe hanno riscontrato degli interventi sprovvisti di autorizzazioni
Controlli della guardia costiera a Gallipoli
Sigilli nello stabilimento del Lido San Giovanni di Gallipoli, ma i titolari chiariscono: "Nessun abuso, recinzione esistente da 50anni". Proprietario di una casa denunciato a Porto Cesareo
Il sequestro è statto effettuato in località Padula Bianca, sul litorale a nord di Gallipoli, dai militari della guardia costiera
I controlli dei militari della guardia costiera in una struttura turistico-ricreativa lungo la litoranea a Marina di Pescoluse
Gli agenti della forestale hanno scoperto a Morciano un allevamento di 40 suini privi di qualsiasi certificazione sanitaria
La donna è stata anche segnalata all'ufficio tecnico del Comune di Seclì. Contestato l'abuso edilizio in zona a vincolo
Controlli della capitaneria di porto lungo la riviera del centro storico. Liberata la scogliera. Sequestrati 700 ricci pescati nell'area marina protetta a Porto Cesareo
Dal caso Fiorentino all'abusivismo diffuso, il passo è breve. Nella casa che gli era stata assegnata trovate due famiglie diverse in altrettante ispezioni
Nasce da una segnalazione del gruppo immobiliare l'indagine della Procura, per ora a carico di ignoti. Sfollato buona parte del complesso "Corso Italia Residence" di Gallipoli
I finanzieri hanno eseguito controlli sul litorale che va da Gallipoli a Torre San Giovanni. Diverse le strutture irregolari, grazie ai controlli incrociati di banche dati e annunci online
I militari della guardia costiera hanno posto sotto sequestro un’area di 400 metri quadri di pertinenza di un’abitazione. Opere realizzate senza autorizzazione
Gli agenti del corpo forestale dello Stato hanno apposto i sigilli in agro di Corsano e Salve. Un terzo intervento a Torre Vado: tre le denunce
Controlli della guardia costiera su alcune aree recintate per 600 metri quadri di pertinenza di abitazioni lungo il tratto costiero: scattano le denunce
In seguito ai controlli dei militari della guardia costiera sul litorale di Porto Cesareo è scattato il sequestro per un’abitazione di 140 metri quadri e per un’area demaniale recintata di quasi 700 metri quadri. Denunciato il proprietario per occupazione abusiva e danni all’ambiente
Gli agenti del comando stazione di Tricase hanno eseguito controlli a Torre Vado e nelle campagne di Patù. Tre cittadini sono stati deferiti all’autorità giudiziaria, per aver avviato interventi di costruzione su aree sottoposte a vincolo, e senza alcuna autorizzazione
C'è il nome del legale rappresentante della struttura ricettiva "Alimini Resort" di Otranto e quello del direttore nell’atto di chiusura indagini firmato dal pubblico ministero Paola Guglielmi. Molte opere realizzate sarebbero abusive: il 29 agosto dello scorso anno, la capitaneria di porto di Gallipoli eseguì un sequestro preventivo
Un 48enne di Copertino è stato deferito dagli uomini del Corpo forestale dello Stato. Durante un controllo, i militari hanno scoperto lavori senza autorizzazione all’interno di un’area di Sant’Isidoro, sottoposta a vincolo paesaggistico. I responsabili hanno anche estratto del materiale dallo specchio d’acqua, depositandolo nelle vicinanze
La somma complessiva che l’ente comunale neretino destinerà alla demolizione di quattro abitazioni abusive è di 87mila euro. Gli edifici sequestrati dalla Procura della Repubblica sono sati realizzati in aree sottoposte a vincolo. Due tra queste, peraltro, nel Parco naturale di Porto Selvaggio
L'operazione condotta dagli agenti di polizia locale di Sannicola, sotto il coordinamento del pubblico ministero Elsa Valeria Mignone. Denunciati il titolare del bar “Fat Boy” e i proprietari dell'immobile, lungo la litoranea per Lido Conchiglie
L’istanza di condono è stata già presentata da qualche tempo, ma sembra che non si sia attesa nemmeno la definizione presso l’ufficio tecnico comunale. E così è scattata la denuncia per il marito della proprietaria, ritenuto il responsabile per la polizia locale. Il controllo a Torre Chianca
Settimana di verifiche a tappeto per gli agenti della questura che sono intervenuti in via Duca degli Abruzzi, già oggetto di due ordinanze sindacali: denunciate quattro persone. Regolare la posizione degli ambulanti controllati nel centro storico
In occasione della tappa leccese della Notte della Taranta, venerdì sera, la polizia locale ha impiegato quattro pattuglie. In via Alvino, dove era consentita la vendita, sono stati trovati numerosi ambulanti senza permesso
La struttura sorge a poca distanza dal mare a Gallipoli, in località "Li Foggi" sulla litoranea per Santa Maria di Leuca, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico. La sentenza passata in giudicato nel 2011
Carabinieri della compagnia di Tricase e del nucleo anti sofisticazioni di Lecce hanno perlustrato una vasta zona, con particolare attenzione alle località turistiche. Sei le persone denunciate per reati in materia ambientale, sequestratati fabbricati e alimenti