A valle della costruzione già esistente, un piano terrazzato, ma senza permesso. La scoperta è stata fatta dagli agenti del comando stazione forestale di Tricase in località “FunnuVojere”, nei dintorni di Corsano. E a Lecce, due sanzionati per aver gettato rifiuti in campagna
Dopo le verifiche dei militari della Capitaneria di porto e dell'ufficio locale marittimo in località "La Strea" scattano i sigilli per strutture e pontili prive di autorizzazioni e permessi. Disposto anche lo sgombero delle imbarcazioni ormeggiate
La zona è catalogata come E2, cioè destinata a verde agricolo e sulla quale vi è un vincolo paesaggistico. Su alcuni terreni, però, vi sono cresciute negli anni intere costruzioni. E ora gli agenti della forestale di Tricase, nei dintorni di Morciano di Leuca, hanno deferito una 63enne
Il sequestro preventivo d'urgenza, eseguito dai carabinieri del Noe di Lecce, è del valore di circa 2 milioni di euro. E' scattato a Taurisano, nei confronti di un'area gestita da una società campana specializzata nel trattamento di rifiuti liquidi speciali non pericolosi. In due segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce
Nessun illecito nei lavori di demolizione di un’antica costruzione rurale pajara. Il gup Stefano Sernia ha prosciolto gli imputati dall’accusa, a vario titolo, di abuso edilizio e falso. In cinque rischiavano di finire a processo. Il proscioglimento è giunto al termine dell’udienza preliminare in cui gli avvocati hanno dimostrato il corretto operato dei loro assistiti
Le indagini della polizia locale sono partite dopo il sequestro di una villa in area vincolata. Successive verifiche hanno permesso di appurare che la concessione dei titoli avveniva a beneficio di imprenditori solo su carta, ora accusati di truffa aggravata
Dopo gli striscioni e il presidio davanti alla sede del Comune, titolare e giovani dipendenti del noto locale pubblico, chiuso dopo un provvedimento del giudice per abusivismo, hanno occupato per due volte la sede stradale, distribuendo volantini agli automobilisti di passaggio
E' adiacente a una villetta di campagna in contrada Cerasina, sulla strada che conduce alla marina di Lecce, ed è stato edificato probabilmente per essere utilizzato come pertinenza. Il sequestro è stato realizzato nell’ambito dell’attività di monitoraggio del territorio svolto dalla polizia locale
A oltre una settimana dall'esecuzione del sequestro per abusivismo da parte della polizia locale, si moltiplicano gli striscioni all'esterno del locale di viale Japigia. Il gestore lamenta la mancanza di solidarietà e continua a professarsi vittima di un'ingiustizia
Il giornalista e autore di inchieste sarà domani a Lecce per presentare il suo nuovo libro, edito da Chiarelletere. L'incontro, organizzato dal gruppo informale del capoluogo salentino, sarà il primo di un prestigioso calendario
Ai primi di dicembre in una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza si era parlato di raccordi tra forze dell'ordine, campagne informative, protocolli d'intesa. Ma i risultati non si sono visti e il fenomeno della contraffazione dilaga. Perrone scrive a Perrotta chiedendo azioni concrete
Il pubblico ministero Carmen Ruggiero ha disposto un accertamento tecnico irripetibile per verificare la consistenza e la natura delle opere che costituiscono il complesso destinato ad ormeggio delle barche "Puerto del Sol" e il villaggio turistico "Baia Malva", entrambi a Porto Cesareo
La richiesta di un presidio permanente, da collocare dove deciderà il comandante del corpo, è stata presentata in una mozione di Antonio Rotundo, del Pd, al Consiglio comunale. "C'è forte richiesta di legalità da parte di cittadini e commercianti onesti. Così si preverrebbe oltre che reprimere"
Immagini fornite dalla guardia di finanza. L'utilizzo degli elicotteri è fondamentale per individuare le aree maggiormente colpite da fenomeni di abusivismo
La sezione operativa navale della guardia di finanza di Gallipoli ha concluso una serie di interventi dal territorio di Nardò a quello di Ugento rilevando numerose occupazioni abusive del demanio. Sequestro per un totale di 5mila metri quadrati
Due edifici sono stati abbattuti, tra la giornata di ieri e questa mattina, in altrettante località del borgo ionico. La misura è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Lecce, ed eseguita alla presenza dei carabinieri della compagnia di Campi Salentina
La polizia provinciale ha sequestrato due manufatti all'interno di un'area agricola e a vincolo idrogeologico di località “Serre di Cristo”, nei pressi di Specchia. Denunciato un 68enne del posto, ma residente a Zurigo. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire tutto l'excursus nel tempo
Gli agenti del Corpo forestale dello Stato di Tricase hanno posto sotto sequestro un immobile alla periferia di Morciano di Leuca, edificato in una zona vincolata paesaggisticamente. A Supersano, invece, due esemplari sono stati trovati sprovvisti del certificato di provenienza
A Salve seguito e fermato un autospurgo, poi sequestrato. Il conducente versava liquami in una cisterna. Altri deferimenti fra Posto Vecchio e Tricase Porto per costruzioni realizzate abusivamente, in un caso con tanto di piscina su di una piccola grotta
La lotta all'abusivismo e alla realizzazione di opere senza i dovuti permessi, sono uno dei settori che vede costantemente impegnata la Capitaneria di porto di Gallipoli. Controlli che nelle ultime 48 ore hanno portato al sequestro di alcune opere abusive realizzate nel bar-ristorante "Lido Ancora" e "K2" nel comune di Nardò
Nell'ambito dell'operazione estate sicura 2014, i carabinieri di Gallipoli hanno intensificato i servizi contro l'abusivismo in genere. In particolare, sono state controllate numerose attività commerciali, soprattutto nei confronti di ambulanti. Passate al setaccio anche le marine alla ricerca di campeggiatori abusivi
A Rivabella la guardia costiera ha contestato a "Il Ponticello” la realizzazione di un patio rialzato di circa 280 metri quadrati nella fascia di 30 metri dal limite del demanio marittimo, senza le autorizzazioni. A Porto Cesareo cittadino segnala escavatore in movimento. E scatta il sequestro
Carabinieri, polizia locale e guardia costiera hanno denunciato due proprietari di un lido e un operaio, nei dintorni di Porto Cesareo: sequestrati un'area e un escavatore. Sempre nella stessa zona, deferiti due coniugi: stavano ampliando abusivamente la loro villetta con opere di vario genere
Ieri i controlli degli agenti del commissariato insieme con i colleghi della polizia locale. Su lungomare degli Eroi, un paio di extracomunitari in fuga abbandonando la merce. Un senegalese di 45 anni, però, è stato bloccato e identificato. Per lui una sanzione salata