La cerimonia nella giornata di venerdì, presso la struttura dell’Aeronautica militare. Alla presenza delle autorità civili e militari, consegnati i brevetti ai giovani aviatori
La cerimonia di consegna presso l’aeroporto dell’Aeronautica militare del Salento: saranno impegnati su caccia, elicotteri e velivoli delle linee di supporto multi crew
La cerimonia in mattinata, presso l’aeroporto “Fortunato Cesari” dove 28 nuovi piloti hanno conseguito il brevetto. Presenti anche il capo di Stato maggiore della Difesa e quello dell’Aeronautica militare
Si tratta del colonnello Fabio Cerase, che subentra al collega Alessandro Pellegrini. La cerimonia di insediamento nei giorni scorsi, presso la base dell’Aeronautica militare salentina
Sono stati presentati questa mattina, presso l’aeroporto di Galatina, gli strumenti per velocizzare l’addestramento dei piloti, assistiti e filmati da remoto da operatori su campo, Partecipa anche Unisalento
Gli allievi liceali più meritevoli hanno partecipato a un progetto tra Aeronautica e aero club d’Italia: dopo la teoria, effettueranno il primo decollo
Agli studenti è stato chiesto di realizzare un video sulle barriere architettoniche. Gli organizzatori dell'associazione "Casamica" hanno pensato bene di proporre quale location l’aeroporto, centro nazionale ed internazionale di eccellenza nel settore dell’addestramento al volo avanzato militare
I primi quattro piloti, affiancati dagli istruttori, sono decollati nel primo pomeriggio dall’aeroporto salentino per l’ultima fase della loro formazione. Alla guida dei nuovi velivoli dell’Aeronautica, saranno addestrati per passare poi ai “caccia”: la struttura di Galatina, che ospita circa mille e 500 tra militari e civili, diviene sempre più internazionale
Si alzeranno per la prima volta in Italia nel pomeriggio di giovedì, presso l’aeroporto di Galatina. I nuovi velivoli dell’Aeronautica militare saranno pilotati da quattro giovani piloti che solcheranno i cieli salentini, assieme ai loro istruttori
L’iniziativa è stata promossa dal ministero della Difesa, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Caserme aperte”. La base aerea galatinese, sede del 61esimo Stormo, è stata presa d’assalto da scolaresche e curiosi, per un originale tour tra velivoli e storia delle “fiamme azzurre”