Notizie su Alimentazione
Stagionalità della verdura: perché rispettarla?
Mangiare verdura di stagione nella stagione più fredda è una scelta che porta grandi benefici. scopriamo perché è importante rispettarla e quali verdure scegliere
L’importanza della frutta secca nell’alimentazione
Il consumo di frutta secca è consigliato durante tutto l’anno poiché, essendo ricca di sali minerali, vitamine, fibre e grassi insaturi, possiede innumerevoli proprietà che ne fanno un alimento ideale, soprattutto a colazione
Cambio di stagione: cosa mangiare?
Ci sono dei cibi che ci aiutano ad affrontare al meglio il cambio di stagione, alimenti che non devono mancare sulla nostra tavola per superare l’autunno senza troppi traumi e restare in salute. Parola d’ordine è stimolare il metabolismo. Vediamo come fare
Ferro: a cosa serve e dove si trova?
Il ferro è fondamentale perché interviene in vari processi. Questo oligoelemento lo introduciamo con l’alimentazione: consumo di carne, legumi, frutta secca e semi, verdure a foglia verde. Senza ferro la funzionalità dell’organismo è compromessa proprio perché è un componente vitale per la nostra salute
Le proprietà della castagne
Le castagne, simbolo della stagione autunnale non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Sono ricche di proprietà benefiche e si possono sostituire a una fonte di carboidrati
Serotonina: come aumentare l’ormone della felicità con i cibi giusti
Meglio nota come “ormone del buonumore”, la serotonina è un neurotrasmettitore che agisce in numerosi processi dell’organismo e gioca un ruolo fondamentale sia per il benessere dell’apparato gastrointestinale, sia per la stabilità del sistema nervoso
Frutta dopo i pasti: va bene o è meglio evitare?
In generale, mangiare la frutta dopo pranzo o cena è sempre possibile e, se non si soffre di alcuna patologia, non è controindicata. Povera in calorie e grassi, ricca in micronutrienti e fibre, la frutta è tra gli alimenti su cui si fa più confusione, ma in assoluto tra i più benefici
Menopausa, i 6 consigli per dimagrire ed assottigliare il girovita
Alcune indicazioni per le donne salentine che, oltre a volersi mantenere in forma, vogliono tutelare (il più possibile) la propria salute
Sindrome del colon irritabile o intestino irritabile
Una dieta corretta ed una migliore gestione dello stress è il primo step per alleviare i sintomi dovuti al colon irritabile; fondamentale è integrare con fermenti lattici per riequilibrare il nostro microbiota intestinale
Glicemia alta: dieta e rimedi per abbassarla
Migliorare l’alimentazione, ridurre la quantità di calorie complessive, mangiare più fibre e proteine magre, diventare fisicamente attivi praticando regolarmente esercizio fisico: piccole ma importanti strategie per abbassare la glicemia
Proprietà e benefici della rucola con il suo effetto “pungente”
La rucola, nota per le sue proprietà digestive e terapeutiche, è un alimento importante per la nostra salute. Inoltre è in grado di arricchire il sapore di moltissimi piatti
L’importanza delle fibre alimentari nella dieta
Non nutrono, ma fanno molto bene. La fibra è quella parte del cibo che resiste alla digestione e assimilazione, accelera il funzionamento dell’intestino ed è un importante supporto nelle diete dimagranti
Fine estate, è tempo di uva: proprietà e benefici
Questo succoso frutto è uno dei simboli della mediterraneità per eccellenza ed è presente da sempre sulle nostra tavole. Il suo consumo è vario: da semplice uva da tavola, all’uvetta nei dolci, senza dimenticare il vino
Dieta post vacanze estive: come rimettersi in forma e depurarsi
Oltre alla nostalgia, le ferie ti hanno lasciato anche qualche chili di troppo? Ecco come ritrovare la forma perduta con la dieta post vacanze
Proprietà e benefici di un antico frutto: il fico
Il fico è una pianta antichissima, apprezzata a suo tempo da tutti i popoli. I frutti sono ricchi di proprietà nutrizionali e possono essere consumati sia freschi, quando è stagione, sia secchi nel resto dell’anno. Se si scelgono nella variante secca sono più calorici a causa della mancanza d’acqua che rende più concentrati i nutrienti
Insalata di mare… non solo l’estate
L’insalata di mare è un secondo piatto nutriente e saporito che puoi mangiare tutto l’anno ed è un’ottima idea per variare la tua dieta quando si sceglie di mangiare il pesce; soprattutto in estate quando fa caldo
Alimentazione estiva: dove si trovano gli antiossidanti che proteggono la pelle
Fresca, colorata, succosa, la frutta dell’estate ci rigenera di tutti quei nutrienti che il caldo ci toglie. L’azione fisiologica della frutta estiva è infatti importantissima: idrata l’organismo, lo arricchisce di vitamine indispensabili, come la vitamina C, A ed E ad azione antiossidante
Proprietà della pesca, un frutto estivo antiossidante
Le pesche sono tra la frutta estiva più gradita, fanno bene al cuore, alla pelle e all’intestino. Inoltre drenanti e disintossicanti, sono ricche di vitamine e sali minerali
L’ingrediente dell’estate: il pomodoro
In estate, il pomodoro è un alimento indispensabile per affrontare i mesi più caldi. È uno degli ingredienti più conosciuti e utilizzati nella cucina italiana. Belli e buoni da mangiare hanno tantissime proprietà per la nostra salute
Feta, il formaggio greco che arricchisce di gusto e nutrienti tante ricette
La feta è un formaggio a pasta semidura originario della Grecia. Grazie al suo caratteristico sapore, dovuto soprattutto alla maturazione in salamoia, la feta è ideale per arricchire di gusto e nutrienti moltissime ricette: dalle insalate agli antipasti, fino ai primi piatti e secondi piatti
Erbe aromatiche in estate
Un’esplosione di profumo e gusto: queste sono le piante aromatiche. Non c’è stagione migliore dell’estate per rendere omaggio alle varietà da sempre usate a tavola: basilico, origano, menta e rosmarino sono solo alcuni dei profumi simbolo della stagione, presenti in tante ricette fresche ideali per contrastare il caldo
Sali minerali: perché è importante integrarli in estate?
Stanchezza e spossatezza sono sensazioni comuni quando il caldo e l’afa incombono. Le aumentate temperature associate ad un’eccessiva sudorazione causano al nostro organismo la perdita di molti sali minerali come sodio, potassio e magnesio
Poche calorie e tante vitamine, i benefici dell'anguria
L’anguria è un frutto diuretico, antinfiammatorio e rinfrescante, ideale per non ingrassare. Aiuta a disintossicare e depurare l’organismo e possiede un elevato potere saziante. Scopriamo le proprietà del frutto estivo per eccellenza
Perché un succo di mela non è una mela?
I succhi di frutta fanno bene o male? Dipende dalla quantità di zucchero che contengono. Sempre meglio scegliere quelli 100% frutta, tenendo conto che non sostituiscono mai un frutto intero