La prima cittadina di Giurdignano, Monica Gravante, con un video su Facebook ha chiesto direttamente ai suoi concittadini-elettori un giudizio sull’opportunità di concorrere alle prossime amministrative
Pesano sul clima le vicende giudiziarie che hanno scosso la comunità: si va verso una sfida tra due liste espressione dei gruppi consiliari uscenti ma non ci sono candidati ufficiali. E c’è chi auspica una “pacificazione”
L'imprenditore alla guida di una coalizione trasversale chiude in vantaggio il primo turno. Il sindaco uscente chiamato a ribaltare il risultato fra quindici giorni. Finisce sotto il 20% Sandra Antonica; Antonio Antonaci al 10%
L’ingegnere, già primo cittadino uscente, vince la sfida elettorale contro Luca Bruni e si riconferma alla carica: “Successo che è apprezzamento di un lavoro fatto”. Tre donne le prime elette
Domenica 12 giugno si vota dalle 7 alle 23 in diversi centri salentini: le partite più attese a Galatone e Galatina, dove potrebbe servire un turno di ballottaggio per la scelta del sindaco
In piazza De Donno i comizi pubblici d’apertura delle due liste in corsa per palazzo Melorio: da un lato il sindaco uscente, dall’altra il capogruppo di opposizione
L'esponente progressista espone in questa intervista le ragioni della sua candidatura e alcune linee guida del programma di governo che propone ai cittadini
Nel dicembre del 2019 lo scioglimento del consiglio comunale per sospetti di infiltrazioni mafiose. Poi il lungo commissariamento fino al voto di domenica, preceduto da polemiche e contenziosi
Sin dagli esordi scrutinio orientato in maniera irreversibile. Il primo cittadino uscente lascia agli avversari uno spazio ridotto. Per il Pd e il M5S un risultato ampiamente deludente
Nardò e Gallipoli i centri più grandi interessati dalla consultazione elettorale per il rinnovo dei consigli comunali. Il dato più alto a Sanarica, quello più basso a Taurisano. Seggi aperti anche lunedì, dalle 7 alle 15
La guardia di finanza di Padova ha denunciato 15 persone accusate di aver presentato false liste elettorali e candidature farlocche. Sette misure cautelari tra Rovigo, Foggia e il Salento. Ai domiciliari il segretario nazionale, originario di Uggiano La Chiesa, Cosimo Cartelli
Il referente di Gallipoli Futura con cinque civiche, per il primo cittadino uscente ufficializzate le dodici liste al seguito. Deposita anche Fratelli D’Italia con il suo candidato sindaco. Tutti i nomi e gli schieramenti in campo. Partono i comizi di presentazione
In vista delle prossime amministrative, Nardò è un laboratorio: tra Pippi Mellone, sindaco uscente di destra, e il governatore Emiliano c'è un legame forte. E a sinistra, Nardò Bene Comune, si propone come la vera alternativa
Era in campo per un raggruppamento civico di area moderata: "La mancata aggregazione di un fronte comune contro Mellone non deve diventare un vantaggio per lui"
La replica agli attacchi ricevuti a mezzo stampa, su primarie e accordi politici. “Le mie responsabilità? Non sono certo le alleanze, ma l’impegno, la parola data, lo spirito di comunità”
Presentato dagli avversari come carrozzone innaturale, lo schieramento che sostiene Salvemini è riuscito invece a proporsi in modo credibile: gli elettori di Delli Noci non rimpiangono affatto il centrodestra
A Copertino, l’unico al di sopra dei 15 mila abitanti, in quattro sfidano l’uscente Schito. A Parabita dopo il ritiro di Cataldo corsa a due tra Prete e Laterza, e non c’è Cacciapaglia. A Campi sfida tra Renis e Fina. Tre i candidati a Novoli
Elezioni per la nomina dei nuovi sindaci e consiglieri. Le prime manovre. Copertino l’unico al di sopra dei 15 mila abitanti. Al voto anche Parabita, Campi e Novoli commissariati
Le indiscrezioni ne parlano come della possibile via d'uscita allo stallo del centrodestra in caso di caduta dell'amministrazione Salvemini. Lui resta molto coperto: già altre volte il suo nome è stato "bruciato"
L'accordo politico ha convinto i cittadini che avevano sostenuto i due candidati già al primo turno, quando il nuovo sindaco aveva prevalso in tre sole sezioni