Davvero triste quanto scoperto dalle guardie Aeop di Nardò e dagli agenti di polizia locale. Hanno fatto irruzione in un terreno di contrada Termite, denunciando un 30enne alla Procura di Lecce per maltrattamento di animali. Le povere bestie sono ora sotto la cura dei veterinari
Nuova iniziativa dell'assessorato all'Ambiente, grazie all'impegno delle guardie ecozoofile di Anpana e dei volontari di City Angels. A metà febbraio la prima raccolta presso i negozi specializzati in prodotti per animali
Il ritrovamento è avvenuto questa mattina nell'area di sosta davanti ad un supermercato. Gli animali, di poche settimane, sono apparsi in buone condizioni. Per le adozioni i cittadini interessati possono contattare il canile municipale di Trepuzzi
Alla protesta di cittadini e associazioni si è associata la voce dell'assessore all'Ambiente. Il pacchetto sulla depenalizzazione preparato dal governo potrebbe svuotare la legge 198 del 2004, ma da Roma arrivano parole chiare sull'applicazione
Denunciato per maltrattamento di animali un 34enne leccese. L'uomo sorpreso in una stazione di servizio, nella notte, nella Val di Sangro. Rientrava da Treviso. Alcuni agenti di polizia stradale hanno notato i teli coprire qualcosa di voluminoso. Sotto, gabbie e ben centouno bestiole
Una famiglia di Cavallino ha dovuto sopprimere un cane adottato 7 anni addietro dopo aver letto un annuncio su LeccePrima. Ma nel giro di un paio d'ore dall'ultimo saluto, del contenitore sotterrato nella campagna di amici nessuna traccia
Il provvedimento, nato da un'idea del sindaco di San Donato di Lecce, è stato approvato questa mattina in consiglio comunale. Un'idea simile, nel comune capoluogo, è stata annunciata un anno addietro, ma per il momento è rimasta sulla carta
Costretto ad una lunga degenza e a vari interventi a seguito di un incidente stradale accaduto il 10 luglio, il piccolo Francesco, ricoverato nel reparto di pediatria ha potuto riabbracciare l'esemplare di beagle adottato un anno addietro
Questa mattina, infatti, le guardie ecozoofile dell'associazione Anpana - convenzionata con il Comune di Lecce - e gli agenti del settore ambiente della polizia locale, hanno diffidato e invitato il titolare di una bancarella a chiudere i battenti. Ha violato le ordinanze comunali
Accogliendo segnalazioni di associazioni animaliste, l'assessore alle Politiche ambientali del Comune, Andrea Guido, ha preso carta e penna e ha denunciato al comandante della polizia locale, all'assessore alle Attività economiche e produttive, Luciano Battista, e al dirigente dell'Annona
La delegazione di spiaggia di San Foca ella guardia costiera ha raccolto diverse segnalazioni di operatori turistici e bagnanti: il primo episodio, sottocosta, a Roca Vecchia; il secondo, al largo, a Torre dell'Orso. La specie è a rischio estinzione
Le risorse dell'ente sono in esaurimento. Bisogna provvedere alla sterilizzazione e al cibo della colonia felina del camposanto, che sarebbe in costante crescita. Agli ultimi censimenti, 45 cuccioli. La popolazione attuale è di 250 esemplari. L'eposto inviato a sindaco e assessore al randagismo
Intenso programma per la giornata di domani presso la struttura sulla strada provinciale per Borgagne: previste degustazioni, l'apertura con orario continuato e il reinserimento in natura di alcuni esemplari di fauna selvatica
E' stato un dipendente della struttura sportiva, che sorge sulla strada che collega Lecce a Frigole, ad accorgersi che l'animale era stato ferito. L'episodio si è verificato in piena mattinata: l'animale preso di mira con un'arma da caccia
L'assessore all'Ambiente, Andrea Guido, ha effettuato un sopralluogo in contrada Caracci e Repelle: la nuova struttura dovrebbe dare soluzione pressoché definitiva al problema del randagismo. Ispezioni a Sannicola della guardie zoofile
E' stata una donna, nel primo pomeriggio di ieri, a fare la macabra scoperta, in via Monte Volture, a Torre San Giovanni. Gli animali erano stipati in una busta di plastica che erta stata gettata in uno dei cassonetti dei rifiuti. Salvi in quattro
Cinque cittadini sono stati sanzionati, per 200 euro ciascuno, perché non hanno assolto all'obbligo della rimozione delle deiezioni dei loro animali. I volontari di Anpana hanno individuato anche otto animali privi dell'obbligatorio microchip
Un veicolo commerciale è stato fermato dalle guardie zoofile dell'Aeop di Nardò, nei pressi dell'ipermercato "Mongolfiera" di Surbo. Il mezzo non aveva rispettava le prescrizioni obbligatorie per il trasporto di animali
Avviate verifiche dalle Guardie Ecozoofile Anpana, a Lecce, sull'utilizzo da parte dei padroni degli animali di palette e sacchetti nei luoghi pubblici, sull'iscrizione all'anagrafe canina e sull'applicazione del microchip
Nessuno scampo per l'animale, colpito dal locomotore a Contrada Castelli. Sul posto, le Guardie Zoofile che hanno provveduto a rimuoverne la carcassa per garantire il regolare passaggio dei treni. L'esemplare non aveva microchip
Due interventi straordinari a salvaguardia della vita di due gatti: il primo, rimasto intrappolato nel cancello automatico in chiusura in via Colombo a Porto Cesareo, il secondo su un cornicione di un palazzo storico di Casarano
In un incontro tra l'assessore regionale Elena Gentile e le associazioni animaliste, affrontati i nodi più critici della questione: la mancata sterilizzazione e scarsi controlli su territorio. Allo studio integrazione della legge regionale
Un cittadino bulgaro, residente in provincia di Lecce, è stato fermato questa mattina dagli agenti della dogana e dai finanzieri nel porto di Brindisi e denunciato. La legge italiana vieta l'introduzione di animali al di sotto dei tre mesi
Ennesimo episodio di inciviltà contro il "miglior amico dell'uomo": a Marittima, una vera esecuzione ai danni di "Biondo", visto da molti (ma non da tutti) come la mascotte della comunità. Presentata una denuncia contro ignoti