L'assessorato all'Ambiente ha siglato un'intesa con il locale pubblico che sorge nei pressi di Porta San Biagio. L'auspicio è che altri esercenti vogliano dimostrarsi accoglienti verso cittadini e turisti con al seguito i propri animali
Nella sede dell'associazione "Tricase c'è" appuntamento con una cinquantina di proprietari di cani, accompagnatori e curiosi, per la microchippatura dei principali amici dell'uomo. Importante la sinergia tra le figure coinvolte
L'animale era a spasso con il padrone nelle campagne di Alezio: forse per seguire una traccia si è ritrovato, dopo la caduta, nell'acqua fino alla testa. In pochi minuti si è perfezionato l'intervento di una squadra del distaccamento di Gallipoli
L'input è partito da un esposto. Gli esemplari erano nel giardino della casa di campagna di un uomo, poi denunciato. Esaminati dal servizio veterinario della Asl, ora sono ricoverati nella struttura sanitaria del Comune
Eseguito dal Corpo forestale il sequestro preventivo predisposto dal gip Carlo Cazzella. Cuccioli tenuti a pochi metri da animali con lesmaniosi, ricoveri improvvisati in uffici e ambulatorio. Ora gli animali sono in un rifugio
L'assessore all'Ambiente del Comune di Lecce interviene dopo la segnalazione di abbandono delle 36 colonie feline presenti in città per chiarire i diversi compiti: "Faremo comunque il possibile per garantire il loro benessere"
Le associazioni che si occupano della tutela degli animali hanno organizzato un sit-in davanti al circo, nei pressi dello stadio. Insieme a loro anche l'assessore all'Ambiente, che vuole vietare l'impiego delle bestie
E' ancora scontro tra il circo Marina Orfei e Andrea Guido, assessore alle politiche ambientali, che vuole bandire l'utilizzo di animali in cattività negli spettacoli. Indifferibile, poi, resta la questione del randagismo
Su proposta dell'assessore all'Ambiente, Andrea Guido, arriva in consiglio comunale un documento per dire stop allo sfruttamento. Si segue così l'esempio di Brindisi: in futuro spazio solo a clown, prestigiatori e trapezisti
Un calendario 2013 ritrarrà biologi, ricercatori e guide naturalistiche della cooperativa Naturalia di Calimera, che gestisce il museo civico di Storia naturale. L'idea è nata per reperire fondi da investire in cure
Incontro a Maglie tra la Asl e i rappresentanti dei comuni. Strategica la concertazione con le associazioni di volontari. La Puglia spende troppo e male, ma ci sono realtà esemplari come a Felline e Acquarica del Capo
L'esemplare sparato è stato ritrovato sul marciapiede antistante la chiesa dei salesiani a Lecce, mentre giaceva stremato e grondante di sangue. D'Agata condanna apertamente l'accaduto e lancia un appello contro la caccia
L'assessorato al randagismo propone un nuovo avviso pubblico alla cittadinanza, per preservare la salute degli animali, con cura, assistenza e sterilizzazioni, e garantire attenzione la salubrità dei luoghi del territorio comunale
E' stato ritrovato in zona Casermette, a Lecce, un cane con guinzaglio. Chiunque lo avesse smarrito può scrivere al cittadino che lo ha portato presso la propria abitazione
Dopo l'incredibile esperienza della Caretta caretta sbarcata a Sant'Andrea, questa mattina nuovo allarme lanciato nell'altra marina di Melendugno: all'arrivo i tecnici dell'osservatorio faunistico hanno trovato tre uova di colombo
Recuperato da due militari della guardia di finanza, è stato condotto al centro recupero faunistico provinciale: si tratta di un rapace, un tempo molto comune nel Salento durante l'estate, scomparso poi per carenza delle sue prede
Angelo Pellegrino, direttore artistico della manifestazione e portavoce dei ‘Ngracalati, fa chiarezza sul caso della gallina presente in un’installazione, che tanto ha fatto discutere. E risponde alle obiezioni degli “animalisti”
I rappresentanti di quattro associazioni hanno chiesto un incontro con il primo cittadino: "Pronti a collaborare, ma non siamo disposti a salti nel buio"
Achille è stato abbandonato nei pressi della zona industriale. Grazie a chi ha avuto il buon cuore di fermarsi, ora è al sicuro. L'ex assessore al Randagismo si è prodigato, ma manca una gestione efficace del fenomeno
Si terrà domenica la "giornata con il tuo amico a quattro zampe", iniziativa del Comune di Cavallino, dell'associazione "Nuova Lara" e dei Rangers d'Italia. Sarà possibile dotare gratuitamente il proprio cane di microchip
La tartaruga, lunga 69 cm e del peso di 25 kg, in stato di affaticamento, è stata ritrovata a Gallipoli, presso la Secca del Rafo e consegnata al Comando della Guardia costiera. Avvisato l'osservatorio faunistico di Calimera
Un episodio vergognoso accende la miccia tra Angelamaria Spagnolo e Alfredo Pagliaro. Probabilmente Titti è stata scaraventata più volte contro un muro. Sarà operata dopo che sarà scongiurato il pericolo di emorragie
Si moltiplicano i casi nel Salento. Dopo i tre ritrovamenti in due giorni, un quarto episodio ad Otranto, proprio dove circa una settimana fa era stato rinvenuto un altro delfino appena morto. Sul posto la Polizia municipale
Ieri rinvenuta una tartaruga a Spiaggiabella, oggi una seconda testuggine e un delfino sul litorale prospiciente la riserva delle Cesine: e davanti alla crescita esponenziale di questi episodi, sorgono delle domande sul fenomeno