I carabinieri di Neviano hanno deferito un 53enne. Aveva tutte le autorizzazioni e convenzioni con tre Comuni. Ma gli animali, alcuni dei quali feriti, vivevano tra gli escrementi e mangiavano pane secco. Trovate in una gabbia anche tre carcasse
Abbandonato da un paio di settimane tra Torre Specchia e San Foca, riceveva cure tutti i giorni da parte di due giovani che, però, domenica lo hanno trovato agonizzante. Una famiglia, intanto, si era fatta avanti per adottarlo
Un agente della polizia locale è intervenuto dopo una segnalazione in via Abdrea Sozzo: ha ribaltato il cassonetto nel quale erano stati gettati i due piccoli animali, che poi sono stati affidati ad una volontaria dell'associazione "Nuovi amici"
Ha preso il via ieri pomeriggio l’operazione “Lecce pulita”. sei volontari e due guardie ecozoofile, che per l’occasione hanno lasciato l’uniforme da a casa, in poche ore hanno ripulito la zona nei pressi di piazza Palio. E in serata hanno anche tratto un salvo un felino bloccato su di un albero
L'episodio è avvenuto nella serata di ieri, nei pressi di un supermercato di Lecce. I volontari dell'Associazione nazionale tutela animali, su richiesta dell'assessore Andrea Guido, hanno prelevato un meticcio femmina, sfruttato dal padrone per accattonaggio
Un esemplare di gheppio è stato raccolto in condizioni precarie da una cittadina nell'area mercatale. Le guardie eco-zoofile dell'Anpana lo hanno preso in consegna e trasportato presso il centro di Calimera per il recupero e il salvataggio della fauna selvatica
Su intervento delle guardie zoofile dell'Anta e dell'Anpana, è stato sequestrato un meticcio femmina di circa nove mesi. Un rumeno di 29 anni, in via Costa, lo utilizzava per intenerire i passanti. L'esemplare verrà portato in rifugio dopo la visita veterinaria
Il cane, di sesso femminile, affetto da otite e bronchite, è stato ritrovato in un contenitore per i rifiuti, nei pressi di uno stabilimento di Frigole. Preso in consegna dai volontari dell'Anta, è stato poi visitato da un veterinario
Accade ad Uggiano, dove Luca Leo, che ha la delega al randagismo, cerca il cane accudito dalla propria famiglia: per favorirne la ricerca, spazio aperto sul proprio sito, gestito da volontari di associazioni ambientaliste
Vito Ciardo, agricoltore 38enne, vittima dell'animale, ma per fortuna non è grave. Il singolare incidente nella serata a Gagliano del Capo. Un vicino di casa, carabiniere, ha sentito le urla e l'ha soccorso. Il 118 l'ha condotto in ospedale
L'assessorato all'Ambiente ha siglato un'intesa con il locale pubblico che sorge nei pressi di Porta San Biagio. L'auspicio è che altri esercenti vogliano dimostrarsi accoglienti verso cittadini e turisti con al seguito i propri animali
Nella sede dell'associazione "Tricase c'è" appuntamento con una cinquantina di proprietari di cani, accompagnatori e curiosi, per la microchippatura dei principali amici dell'uomo. Importante la sinergia tra le figure coinvolte
L'animale era a spasso con il padrone nelle campagne di Alezio: forse per seguire una traccia si è ritrovato, dopo la caduta, nell'acqua fino alla testa. In pochi minuti si è perfezionato l'intervento di una squadra del distaccamento di Gallipoli
L'input è partito da un esposto. Gli esemplari erano nel giardino della casa di campagna di un uomo, poi denunciato. Esaminati dal servizio veterinario della Asl, ora sono ricoverati nella struttura sanitaria del Comune
Eseguito dal Corpo forestale il sequestro preventivo predisposto dal gip Carlo Cazzella. Cuccioli tenuti a pochi metri da animali con lesmaniosi, ricoveri improvvisati in uffici e ambulatorio. Ora gli animali sono in un rifugio
L'assessore all'Ambiente del Comune di Lecce interviene dopo la segnalazione di abbandono delle 36 colonie feline presenti in città per chiarire i diversi compiti: "Faremo comunque il possibile per garantire il loro benessere"
Le associazioni che si occupano della tutela degli animali hanno organizzato un sit-in davanti al circo, nei pressi dello stadio. Insieme a loro anche l'assessore all'Ambiente, che vuole vietare l'impiego delle bestie
E' ancora scontro tra il circo Marina Orfei e Andrea Guido, assessore alle politiche ambientali, che vuole bandire l'utilizzo di animali in cattività negli spettacoli. Indifferibile, poi, resta la questione del randagismo
Su proposta dell'assessore all'Ambiente, Andrea Guido, arriva in consiglio comunale un documento per dire stop allo sfruttamento. Si segue così l'esempio di Brindisi: in futuro spazio solo a clown, prestigiatori e trapezisti
Un calendario 2013 ritrarrà biologi, ricercatori e guide naturalistiche della cooperativa Naturalia di Calimera, che gestisce il museo civico di Storia naturale. L'idea è nata per reperire fondi da investire in cure
Incontro a Maglie tra la Asl e i rappresentanti dei comuni. Strategica la concertazione con le associazioni di volontari. La Puglia spende troppo e male, ma ci sono realtà esemplari come a Felline e Acquarica del Capo
L'esemplare sparato è stato ritrovato sul marciapiede antistante la chiesa dei salesiani a Lecce, mentre giaceva stremato e grondante di sangue. D'Agata condanna apertamente l'accaduto e lancia un appello contro la caccia
L'assessorato al randagismo propone un nuovo avviso pubblico alla cittadinanza, per preservare la salute degli animali, con cura, assistenza e sterilizzazioni, e garantire attenzione la salubrità dei luoghi del territorio comunale
E' stato ritrovato in zona Casermette, a Lecce, un cane con guinzaglio. Chiunque lo avesse smarrito può scrivere al cittadino che lo ha portato presso la propria abitazione