Recuperato da due militari della guardia di finanza, è stato condotto al centro recupero faunistico provinciale: si tratta di un rapace, un tempo molto comune nel Salento durante l'estate, scomparso poi per carenza delle sue prede
Angelo Pellegrino, direttore artistico della manifestazione e portavoce dei ‘Ngracalati, fa chiarezza sul caso della gallina presente in un’installazione, che tanto ha fatto discutere. E risponde alle obiezioni degli “animalisti”
I rappresentanti di quattro associazioni hanno chiesto un incontro con il primo cittadino: "Pronti a collaborare, ma non siamo disposti a salti nel buio"
Achille è stato abbandonato nei pressi della zona industriale. Grazie a chi ha avuto il buon cuore di fermarsi, ora è al sicuro. L'ex assessore al Randagismo si è prodigato, ma manca una gestione efficace del fenomeno
Si terrà domenica la "giornata con il tuo amico a quattro zampe", iniziativa del Comune di Cavallino, dell'associazione "Nuova Lara" e dei Rangers d'Italia. Sarà possibile dotare gratuitamente il proprio cane di microchip
La tartaruga, lunga 69 cm e del peso di 25 kg, in stato di affaticamento, è stata ritrovata a Gallipoli, presso la Secca del Rafo e consegnata al Comando della Guardia costiera. Avvisato l'osservatorio faunistico di Calimera
Un episodio vergognoso accende la miccia tra Angelamaria Spagnolo e Alfredo Pagliaro. Probabilmente Titti è stata scaraventata più volte contro un muro. Sarà operata dopo che sarà scongiurato il pericolo di emorragie
Si moltiplicano i casi nel Salento. Dopo i tre ritrovamenti in due giorni, un quarto episodio ad Otranto, proprio dove circa una settimana fa era stato rinvenuto un altro delfino appena morto. Sul posto la Polizia municipale
Ieri rinvenuta una tartaruga a Spiaggiabella, oggi una seconda testuggine e un delfino sul litorale prospiciente la riserva delle Cesine: e davanti alla crescita esponenziale di questi episodi, sorgono delle domande sul fenomeno
Su ricorso dell'associazione "Le randage", il tribunale amministrativo ha temporaneamente fermato l'aggiudicazione del bando del Comune di Lecce. Le ricorrenti: "Non può valere solo il criterio del ribasso"
La carcassa di una Caretta caretta rinvenuta dai subacquei del "Diving Center Gallipoli" sulla spiaggia libera. Probabile impatto fatale con l'elica del motore di una barca. L'animale con un arto tranciato e il cranio lesionato
L’osservatorio faunistico della Provincia di Lecce “Museo di Calimera” presenta l’iniziativam che prevede presso il parco regionale “Bosco e paludi del Rauccio” di Lecce il reinserimento in habitat naturale di alcuni rapaci curati
Nel parco costiero Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase è stato ritrovato a sorpesa un esemplare di daino morto, senza marchie auricolari. Episodio che denuncia la pratica di abbandonare le carcasse nei siti naturalistici
Continuano gli spiaggiamenti di tartarughe marine nel Salento: proprio ieri, presso l'osservatorio faunistico della Provincia di Lecce recuperata una Caretta caretta di appena 9 cm. Con lei, anche "Grace", esemplare di aquila minore
E' stato smarrito a Squinzano, nei pressi del supermercato Dok, un meticcio di un anno, di taglia media, affettuoso e bisognoso di un'alimentazione particolare.
Ho trovato Macchia circa una settimana fa, nelle campagne di Copertino. Era magrissima. Da quel giorno ci incontriamo al solito posto, mi aspetta, per il pranzo
L'evento sostenuto da Almo Nature e Csv Salento dedicato ai migliori amici dell'uomo, che ha riscosso un grande successo nel 2010, si svolgerà anche quest'anno a Melpignano
Ricordate le uova depositate a luglio a Torre Lapillo da una caretta caretta? Ora, stanno nascendo le giovanissime tartarughe di mare. Le prime venute al mondo nella notte fra 19 e il 20 settembre
"Questo dolcissimo meticcio di 5 mesi, di nome Hoover, cerca casa al più presto, rischia di finire in canile. E' stato sverminato, vaccinato, microchippato, si affida solo a chi lo terrà per sempre"
Tre femmine e un maschio, che si trovano con la madre in campagna e vengono nutriti e curati da una volontaria, cercano urgentemente casa. Di taglia medio-piccola, hanno circa 40 giorni
Forte iniziativa della Giovane Italia di Copertino, che ha lanciato in questi giorni una campagna contro l'abbandono sempre più frequente degli animali nel periodo estivo: "Non è umano chi lo fa"
Questo dolcissimo cagnolino è stato abbandonato il giorno 11 luglio in campagna, mani amiche l'hanno portato in paese,Trepuzzi; ha bisogno di essere adottato per non finire in un canile
Tre cuccioli di circa 3 mesi futura taglia medio - grande, molto belli e dolci cercano adozione. Speriamo di poterli sistemare presso famiglie veramente interessate ad amarli e rispettarli
Loro sono tre cuccioli di taglia media (15 Kg al massimo da adulti), 2 femmine e un maschio (Bart). Età presunta 3 mesi circa. Ritrovati abbandonati sotto il sole in campagna