Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale, conforme alle prescrizioni della Soprintendenza, ora l’acquedotto provvederà alla realizzazione di un nuovo tronco di 72 metri per servire una delle zone antiche di Gallipoli
In dodici su 44 rischiano il taglio nel passaggio da Gest a Fimm. Quest'ultima, alla fine, ha preso l'impegno di assumere tutti, ma non era presente al tavolo di oggi. E preoccupano alcune postille
La Soci, che aveva contestato l'aggiudicazione, si è poi ritirata, ma i giudici l'hanno comunque condannata alla spese in favore di Bastone e Sogea. Il ricorso era infondato
Una scelta volta a valorizzare l’acqua pubblica e far conoscere l’impegno di AQP per distribuire un bene tanto limitato e tanto prezioso in un evento folk di fama internazionale
Le iniziative dell’istituto comprensivo di Gallipoli in occasione della Giornata mondiale dell'acqua e del progetto avviato in riferimento ad uno degli obiettivi dell'Agenda 2030
Siglato il protocollo per il riuso delle acque affinate della piattaforma consortile di Gallipoli che serviranno per irrigare un’area verde di 30 ettari. Entro marzo il progetto definitivo anche della condotta sottomarina
Definiti i nuovi interventi urgenti di Aqp lungo la riviera Armando Diaz per riparare il tronco fognario danneggiato in quattro punti e bloccare gli sversamenti in mare a ridosso delle mura
Dopo la sollecitazione di Confidustria anche il sindaco Minerva ha chiesto verifiche alla Asl e diffidato gli enti preposti ad accelerare contro gli sversamenti a Torre Sabea. Aqp: “Depuratore ok, avanti con la condotta"
Nell’ultimo consiglio di amministrazione approvata la procedura di gara per la progettazione dell’opera per l’allontanamento dei reflui dalla costa di Torre Sabea
Novità importanti dopo il consiglio di amministrazione di Aqp che ha deliberato interventi complessivi per 66 milioni di euro. Lavori per acqua e fogna anche a Patù e nelle marine di Ugento
L’Acquedotto replica ancora una volta alle sollecitazioni per gli scarichi a mare sul litorale di Torre Sabea ed esclude responsabilità: “Assolti anche in tribunale. Progetto condotta ok”
Nonostante le rassicurazioni di Aqp il presidente di Confindustria Lecce, Negro, sollecita interventi urgenti sul nodo dello scarico sottocosta del depuratore consortile di Gallipoli
Dopo l’avvio degli interventi sull’impianto di sollevamento di via Gorizia si è svolto oggi a Bari il tavolo tecnico tra Aqp e Comune che ha definito i nuovi interventi di adeguamento e controllo sulla rete. Presto due nuovi impianti e nuova condotta fognante
L’Acquedotto pugliese e il Comune di Porto Cesareo annunciano il completamento delle opere per 6 milioni e mezzo di euro che consentiranno l’attivazione dell’impianto di località Poggio
Filctem Cgil chiede a Emiliano di “reinternalizzare” il servizio per ottenere un duplice vantaggio sia per l'azienda partecipata, sia per i livelli contrattuali dei letturisti
Il consiglio d’amministrazione di Acquedotto pugliese ha approvato le procedure d’appalto, per 13 milioni di euro, per le reti idrica e fognante dei due comuni salentini
Conclusa la prima parte del Progetto "Minore", di Asl, Arpa e Regione, che monitora la falda idrica del Salento. L'acqua dei 35 pozzi di Aqp è risultata priva di glifosato e fitofarmaci
Si tratta d una sessantina di dipendenti, ai quali è riconosciuta la clausola sociale di tutela nel passaggio al nuovo datore. La Mobint farà loro proposta formale, ma la Soci controbatte
Firmato un protocollo d'intesa per arginare le problematiche legate alle morosità e alla chiusura dell'erogazione idrica. In arrivo nuovi contatori e saldo in 48 rate
"La Regione sta facendo ogni sforzo con sollecitudine per risolvere il problema delle ultime palazzine rimaste senza acqua". Lo ha assicurato l'assessore regionale al Welfare, Salvatore Negro. "Stiamo seguendo con grande attenzione il problema secondo un crono-programma dettagliato"
Da sabato pomeriggio non c'è acqua, la perdita non è stata trovata e i lavori ricominceranno soltanto domani mattina. Nella frazione fra Lecce e Novoli cittadini accalcati attorno a due autobotti. Sul posto vigili, volanti di polizia, carabinieri quando è divampata la protesta