Il procedimento penale per diffamazione aveva avuto origine tre anni addietro con la pubblicazione di una foto sui social network scattata in occasione dei festeggiamenti del 60esimo compleanno organizzati da un cittadino di Cavallino
Si chiude con l’archiviazione il contenzioso nato nel maggio del 2021 dopo le esternazioni del consigliere comunale dell’opposizione che aveva mosso critiche nei confronti dell’amministrazione di Salice e del proprietario del terreno che lo aveva poi denunciato per diffamazione
Si chiude il contenzioso a Muro Leccese dopo l’esposto di “Città Futura” che aveva denunciato l’operato del primo cittadino Donno. Il gip conferma la richiesta di archiviazione già avanzata dal pubblico ministero
Il giudice per le indagini preliminari Laura Liguori ha definitivamente archiviato la denuncia del primo cittadino contro l’esponente politico che in campagna elettorale aveva chiesto pubblicamente chiarimenti sulla vicenda delle autentiche e dei faldoni spariti in Comune
Disposta questa mattina l’ordinanza di archiviazione sulla vicenda Martucci come richiesto dal magistrato titolare dell’inchiesta. Non hanno fatto breccia le argomentazioni, discusse nell’udienza del 2 febbraio, poste dal legale della famiglia. E il mistero rimane irrisolto
Per la Procura non ci sono elementi per sostenere che Vittorio Romanelli fu coinvolto nel rapimento del bambino avvenuto il 21 giugno del 1977 nei pressi della casa dei nonni a Racale
Cadono le ipotesi di corruzione per l’ex assessore al Welfare che insieme al presidente Emiliano era stato indagato per la vicenda del commissariamento dell'Azienda per i servizi alla persona di Chieuti
Nessuna condotta irregolare per i componenti della commissione Giancarlo Ria, Luisa Tunno e Antonio Arnò. Chiusa la vicenda legata al bando del 2018 per l’assunzione di dieci agenti della polizia locale
Nuovo capitolo della bagarre giudiziaria avviata da due imprenditori del litorale di Torre Pali contro l’amministrazione comunale per i controlli sulla gestione del demanio. Archiviata l'accusa al capo dell’ufficio tecnico
La frase di richiamo alla zelo a corredo del provvedimento di archiviazione del procedimento sul sequestro per l’occupazione di un ristorante a Gallipoli. Il comandante rispetta ma non condivide l’atto della procura
La querelle con la ditta Borgia aveva portato anche ad un risvolto penale dopo un esposto. Il gip Proto ha disposto l’archiviazione per il sindaco e sette assessori
Resa nota dalla società la decisione del gip che già a settembre ha accolto la richiesta della procura di archiviazione del procedimento per non aver sottoposto il progetto del gasdotto alla direttiva
La vicenda giudiziaria era partita sei anni fa, dopo la multa di un ausiliario del traffico nei riguardi del politico e coinvolgeva anche un dipendente della Sgm
Il gip del tribunale di Lecce ha disposto l’ordinanza di archiviazione sulla denuncia per diffamazione presentata dal presidente dell’assise Giuranna e dal consigliere Verardi
Dopo l'archiviazione nell’indagine penale per l’ipotesi del reato di inquinamento ambientale nei confronti di dirigenti e funzionari di Regione e Osservatorio fitosanitario prende corpo la causa civile per le richieste di risarcimento per danno d’immagine e patrimoniale
Rigettata l’opposizione della società "Casa Amata". Per il giudice Maritati, nessun abuso d’ufficio né rifiuto di atti d’ufficio, anzi: “L’Amministrazione ha agito nell’interesse pubblico, cogliendo le preoccupazioni dei residenti di via Agnesi"
Dopo la ritrattazione delle accuse da parte della minore, il giudice dispone l’archiviazione. Anche ammettendo un nuovo ascolto, il procedimento sarebbe “compromesso” riguardo l’attendibilità
Si chiude così il procedimento penale nei riguardi del personale della "Clinica città di Lecce Hospital", indagati per il decesso di un 68enne avvenuto nel luglio del 2017
Secondo il pm Guglielmi, il luogotenente a capo della stazione dei carabinieri di Trepuzzi Papadia, non ha commesso alcun reato. Le sue condotte avrebbero tutt’al più rilevanza in sede disciplinare
Il giudice Gallo ha accolto l’istanza de pm Guglielmi di chiudere il caso: “Non ci sono elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio”. L’accusa ipotizzata era di peculato
Per il pm Guglielmi non regge l’accusa di abuso d’ufficio ipotizzata nei riguardi di Taurino, di due funzionari e della beneficiaria dell’immobile: “Il fatto non costituisce reato”
Per il giudice, le accuse sono infondate. Si tratta degli stessi fatti, relativi alla vendita di impianti inefficienti, per i quali l’imprenditore di Casarano sta già sostenendo un processo