Si avvia a conclusione il progetto di rimozione di natanti, ormeggi e corpi morti non autorizzati nelle baie dell’area marina protetta di Porto Cesareo. Oggi 107 avvisi apposti dalla guardia costiera
Dopo il via libera con ordinanza regionale dell’attività di pesca ricreativa l’Area marina protetta di Porto Cesareo chiarisce le regole per ottenere l’autorizzazione nelle zone di riserva
I militari della guardia costiera hanno fermato un pescatore di Giovinazzo che aveva prelevato 450 ricci nella zona di riserva parziale del parco marino di Porto Cesareo
Il parlamentare tarantino Vianello inoltrerà la richiesta di estensione dell’area marina di Porto Cesareo come già fatto e ottenuto per Torre Guaceto. “Ricadute per ambiente e turismo”
Domani mattina l’inaugurazione e la simulazione con i pescatori presso lo scalo d’alaggio del progetto nato dall’accordo tra ministero, Comune, area marina protetta e capitaneria
Il pescatore di frodo è stato scoperto, all’alba, dagli uomini della capitaneria di porto di Gallipoli. Alla vista delle forze dell’ordine, ha opposto resistenza
Sorpresi con gli esemplari nell'Area protetta, i pescatori dovranno pagare sanzione di 4mila euro. Per tutelare l'ambiente, intanto, arrivano anche le guardie ecologiche
Il progetto è denominato “Ombrelloni blu” e ha in programma diversi appuntamenti sulle spiagge dello Ionio: l’obiettivo è informare sul fenomeno dell’erosione costiera
Il tratto di costa a nord di Porto Cesareo, confiscato alla mafia dalla Dda di Lecce alcuni anni addietro, sarà riqualificato grazie a un accordo tra Comune, ministero dell'Ambiente, associazione Libera e l'ente che tutela la riserva marina. Il porgetto di risanamento è stato avviato nei giorni scorsi
Come anticipato da questo comitato con comunicato del 30/102014, presso la sede d'AMP in Porto Cesareo, si è tenuto l'incontro educativo dei cittadini, finalizzato a conoscere le caratteristiche di un'Area Marina Protetta e le attività del suo Ente Gestore
Il 31 OTTOBRE , ALLE ORE 9.30 presso gli uffici dell'Area Marina Protetta, si terrà incontro educativo/formativo rivolto ai cittadini per far comprendere in maniera chiara e dettagliata quali siano le attività consentite all'interno dell'Area Marina Protetta