Rallenta ancora la spinta del contagio da Sars Cov2, si riduce lentamente il numero dei ricoverati per sintomi Covid, ma la campagna vaccinale registra un numero ridotto di somministrazioni
La direzione sanitaria della Asl di Lecce ha stabilito la nuova riorganizzazione in vigore da domani per le unità di continuità assistenziali. Ne sono previste quattro, con oltre 70 medici in organico, accorpate sulla base della prossimità dei dieci distretti
I test risultati positivi sono stati 5.634 mentre il decorso dell'infezione è stato confermato per 6.301 persone. Quasi invariato il quadro ospedaliero: 73 i ricoverati con Covid
L'incidenza di nuovi positivi si attesta intorno al valore della settimana precedente. L'incremento dei guariti supera quello delle diagnosi e si riduce la platea dei casi attuali. Vaccinazione: poco più di mille le dosi fatte
Si conferma il ridimensionamento della circolazione virale: l'incidenza registrata è stata pari a 780,7 nuovi casi ogni 100mila abitanti. La campagna vaccinale prosegue per inerzia
Il report di Asl mette in evidenza la riduzione di un terzo, nel giro di sette giorni, dell'incidenza di nuove diagnosi di infezione da Sars Cov2 in provincia di Lecce. Vaccinazione: somministrate meno di mille terze dosi
La frattura su un piccolo di 5 anni è stata interamente curata presso il pronto soccorso del Dea. La struttura assicurerà, nell’arco delle 24 ore, interventi diagnostico terapeutici di emergenza
Il numero dei ricoverati è diminuito, come coda dell'attenuazione del contagio nelle settimane precedenti. L'incidenza di nuovi casi sta però riprendendo quota: oltre 8mila i nuovi positivi censiti sul territorio provinciale
La regressione dell'epidemia di Sars Cov 2 in provincia di Lecce procede un passo alla volta: il numero degli attuali positivi è di 11.473. I pazienti ricoverati sono 110, di cui 9 in terapia intensiva
Nell'ultima settimana, secondo il report periodico di Asl, le diagnosi di infezione da Sars Cov 2 sono state 7.618. I decessi registrati sono stati 31, mentre 46 gli accessi in ospedale con successivo ricovero per sintomi Covid
Il Comune di Gallipoli ha perfezionato l’intesa per la cessione in comodato d’uso dell’immobile di via Perrone chiuso da anni dopo il trasferimento degli uffici del distretto sanitario. Dopo la manutenzione si deciderà l’assegnazione ai sodalizi di volontariato
Report settimanale di Asl Lecce: leggera diminuzione nel numero dei casi attuali di infezione da Sars Cov 2. Gli esiti di guarigione hanno di poco superato le nuove diagnosi che sono state 9.563. In ospedale 129 pazienti
Incremento dell'incidenza di nuova diagnosi, si inverte il trend dei casi attuali che era in discesa da due settimane. A Giurdignano e Seclì aumento del 100 percento. Nei reparti ospedalieri 129 i pazienti Covid
Il dato degli attuali positivi fa un secondo passo indietro: ora sono 25 ogni mille abitanti. Sembra che sia stato raggiunto il picco dei ricoveri. Decelera la campagna vaccinale: quasi dimezzato il numero di prime dosi somministrate
Infezione superata per poco meno di 14mila persone, anche se la circolazione virale resta intensa. Ricoverati con sintomi Covid 121 pazienti. Vaccinazione sempre a buon ritmo e i più giovani non si fanno pregare
La somministrazione procede spedita nella popolazione in età scolastica. Intanto poco meno di 15mila nuovi positivi, pari al 46 percento dei casi testati. Le maggiori densità a Surbo, Veglie, Monteroni, San Donato, Copertino e Leverano
Report Asl: in una settimana quadruplicato il numero di casi attivi, pari a oltre 8mila. Nei reparti 50 pazienti, di cui 8 in terapia intensiva. I decessi registrati sono stati 11. Oltre 40mila le dosi somministrate
La sentenza sfavorevole all'Asl, in una causa civile intentata per una vicenda che risale alla fine del 2005. La piccola sofferente di tetraplegia spastica
Nel report settimanale di Asl tutti i dati documentano una fase di circolazione virale intensa, probabilmente trainata dalla variante Omicron. Il numero dei posti letto occupati per Covid è raddoppiato. Vaccini: fatti 37.500 richiami
In provincia di Lecce strappo in avanti della quarta ondata di contagi: in una settimana 686 le nuove diagnosi di infezione da Sars Cov2. Aumenta anche il numero di posti letto occupati da pazienti con Covid
Leccese, ha 57 anni e dal 2015 è stato alla guida della Asl di Taranto. A lui il compito di organizzare e gestire alle dirette dipendenze della Regione le attività della struttura sanitaria che serve un ampio bacino di utenza
In provincia di Lecce, in una settimana, il 7,3 percento dei casi sottoposti a tampone è risultato positivo, l'incidenza sfiora le 50 nuove diagnosi ogni 100mila abitanti. Somministrate quasi 40mila dosi di richiamo
In una settimana 300 nuove diagnosi di infezione da Sars Cov2. I pazienti nei reparti Covid sono 27, due sono stati i decessi registrati. Poco meno di 18mila le dosi del richiamo del vaccino somministrate
Stesso orario per tutti i centri, ma l'apertura pomeridiana varia a seconda della struttura. Ridotto a cinque mesi l'intervallo di tempo tra seconda dose e richiamo, ma si aspetta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Oltre 22mila test eseguiti e andamento costante del virus. Registrato un decesso. A Galugnano un mini-focolaio tra operatori e degenti di una Rssa dove la Asl sta seguendo e monitorando la situazione all’interno della struttura ed ha effettuato le relative indagini epidemiologiche. Situazione sotto controllo