In una settimana probabilmente condizionata dal giorno festivo in più, il trend dell’epidemia sembra aver subito una battuta d’arresto. In linea col dato precedente gli accessi in pronto soccorso con successivo ricovero. Non ha ancora ingranato la somministrazione delle terze dosi
L'atto stragiudiziale consegnato alla direzione generale da un gruppo di operatori tramite l'avvocato Pietro Quinto. "Illegittimo il licenziamento di chi garantisce continuità assistenziale"
Report periodico di Asl Lecce: meno di 2mila le prime dosi somministrate, per un avanzamento quasi impercettibile sulla copertura della popolazione. I pazienti ricoverati sono 27, dato in lieve calo rispetto al precedente
L'obbligo di certificazione per i luoghi di lavoro influisce sul relativo aumento di casi positivi al Sars Cov2, ma non appare significativo per la campagna di somministrazione, almeno al momento
Evitare i viaggi della speranza, le diagnosi tardive, l’erogazione di prestazioni inefficaci sono gli obiettivi principali, "Garantire a tutti i livelli appropriati di salute"
Report settimanale di Asl: secondo la distribuzione delle prime dosi per fasce di età, la più scoperta in provincia di Lecce è quella tra i 30 e i 39 anni con 23.404 cittadini che non hanno aderito alla campagna vaccinale
Il gruppo di lavoro diretto dal dottor Fabrizio Quarta, sin dal 4 aprile del 2020, pubblica tabelle e grafici sull'andamento dell'epidemia sul territorio provinciale. Obiettivo, sin dall'inizio, quello di una comunicazione alla portata di tutti
Il problema attualmente riguarda circa 200 tra operatori sanitari, amministrativi e altre categorie di dipendenti del settore pubblico. Poi vi è una quota molto simile nel comparto della sanità privata
In calo in provincia di Lecce il numero dei nuovi positivi, quello degli accessi in pronto soccorso e il dato dei pazienti attualmente ricoverati. A Racale, per un focolaio, incremento di infezioni superiore a quello del capoluogo
Confrontando i dati del report settimanale di Asl emerge che circa 120mila residenti non hanno ancora aderito alla campagna di protezione. Incidenza di nuovi casi di infezione in calo
Volontari e agenti della polizia locale stanno completando l’installazione dei cartelli indicativi nei pressi delle colonie dei gatti randagi già registrati e sterilizzati dal servizio veterinario della Asl. Fedele: “Nuova iniziativa a tutela degli animali”
La vicenda quasi paradossale di Gianmarco è comune a quella di diversi giovani che hanno ricevuto la prima dose in una regione e completato il ciclo in Puglia. Il 26enne vaccinato a Milano e Lecce si ritrova con due “prime” dosi e senza certificazione verde. Figliuolo aveva imposto agli enti di evitare tali incongruenze
La metà dei nuovi casi positività al Sars Cov2 riguarda la fascia giovanile, ma aumenta il passo della vaccinazione: 39mila i ragazzi tra i 12 e i 19 anni che hanno ricevuto la prima dose
Il tasso di ospedalizzazione in provincia di Lecce registra per ogni degente che ha ricevuto doppia dose altri nove completamente scoperti. Bollettino regionale: 302 test positivi, tre decessi
Il report settimanale di Asl Lecce si arricchisce di un nuovo dato: il tasso di ospedalizzazione, ogni 100mila abitanti, per vaccinati e non vaccinati. Bollettino regionale: 347 i nuovi positivi, due i decessi
Dopo il confronto tra i consiglieri comunali e la direzione generale della Asl si profilano soluzioni per le carenze di primari, personale sanitario, centro di sterilizzazione e servizio pulizie. Minerva intanto annuncia fondi per 5milioni di euro per la riqualificazione del blocco operatorio
Aggiornamento settimanale di Asl Lecce: 371 le diagnosi di Covid, solo 14 sono associate a over 70. Somministrate quasi 60mila dosi di vaccino: il 68,3 percento della popolazione ha una copertura almeno parziale
La Asl ha confermato che il centro, rinnovato e accreditato, da oggi è tornato a regime dopo la recente riorganizzazione della rete trasfusionale. Gallipoli e Scorrano confermate Unità operative semplici dipartimentali. Ora serve personale nel pronto soccorso
La segreteria provinciale della Fp Cgil e i referenti di struttura sollecitano nuovamente la direzione generale della Asl per la riattivazione del servizio nell’ospedale gallipolino. Divisione rinnovata e accreditata, ma manca il personale e il via libera alla ripresa dell’attività
Report settimanale di Asl Lecce: in una settimana 58 nuovi positivi e nove accessi al pronto soccorso con ricovero. Un quarto degli adolescenti, tra i 12 e 19 anni, ha ricevuto la prima vaccinazione
I dati contenuti nel report settimanale di Asl Lecce mettono in evidenza un numero ridotto di accessi con ricovero, mentre le dosi somministrate sono state oltre 47.500. Bollettino regionale: 106 i nuovi casi confermati
Somministrata nel pomeriggio al sindaco di Lecce la prima dose del vaccino presso l’hub del museo Castromediano. Ringraziamento al personale Asl, esercito e volontari e spinta alla campagna: “Vacciniamoci tutti”
Nel report di Asl Lecce i numeri che definiscono il quadro epidemiologico della provincia di Lecce: 897 nuovi casi di Covid, incidenza in calo. Si sono ridotti anche gli accessi in ospedale con ricovero
Dopo la rinuncia delle ditte ricorrenti, che operavano a Otranto, Casarano, Ugento, Gallipoli e Scorrano, il giudizio è stato estinto presso il Consiglio di Stato. Soddisfatto l'amministratore unico di Sanitaservice, Luigino Sergio
Per la seconda settimana consecutiva incremento dell'incidenza di nuovi casi in provincia di Lecce. Negli ospedali 34 pazienti in più rispetto al dato precedente. Copertura almeno parziale per il 27 percento della popolazione